SAN PIETRO IN BEVAGNA - Giovedì seminario sulla Sindrome Emolitico Uremica collegata all'assunzione di prodotti di origine bovina
  • martedì 04 febbraio 2025

SAN PIETRO IN BEVAGNA - Giovedì seminario sulla Sindrome Emolitico Uremica collegata all'assunzione di prodotti di origine bovina

10/07/2018 07:24:12 - Manduria - Attualità

Si terrà, su iniziativa di Confcommercio, presso la braceria De Pasquale

 

Confcommercio ha organizzato un calendario di seminari informativi in relazione alla delicata problematica della SUE, la Sindrome Emolitico Uremica, collegata all’assunzione di prodotti di origine bovina; nella seconda parte degli incontri si parla anche di tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti alimentari e delle  buone prassi operative.

Come è noto, la Confcommercio ha  avviato, in collaborazione con l’ASL Ta 1, un percorso informativo per i consumatori e per gli operatori in merito alla problematica della SEU. Presso i negozi associati è possibile trovare materiale informativo per i consumatori che può essere richiesto gratuitamente. Contestualmente, prosegue come s’è detto l’attività seminariale per gli operatori: la scorsa settimana si sono tenuti tre corsi per gli addetti di macelleria,  bar e ristoranti, e negozi di alimenti.

Le prossime date in programma sono il 12 luglio a San Pietro in Bevagna alle ore 17.30 (in via Borraco 166, presso la Braceria De Pasquale) e il 16 luglio a Martina Franca alle ore 16.00, presso la  sede Confcommercio sulla via per Taranto. 

Nei giorni scorsi il papà di una bimba affetta da SEU, fortunatamente guarita grazie alle cure ricevute dall’equipe del dott. Giordano all’ospedale Giovanni XXIII di Bari,  ha avvertito il bisogno di congratularsi con la Confcommercio, lo ha fatto con una lettera indirizzata al Presidente provinciale, per l’attività di informazione  messa in campo dalla Confcommercio a servizio della comunità “ritengo che la prevenzione sia parlarne”.

Il papà della piccola nella stessa lettera rivolge un appello a tutti gli operatori della somministrazione e vendita di prodotti alimentari  di seguire le regole e le corrette prassi, ad essere sempre più consapevoli dei rischi che il consumatore corre. Invito alla responsabilità che Confcommercio fa suo e che in modo accorato rivolge agli operatori, invitandoli a partecipare numerosi ai seminari informativi che tra l’altro sono gratuiti. La conoscenza, l’informazione ci forniscono gli strumenti  per combattere il rischio, il corso offre l’opportunità per chiarire dubbi, porre domande o addirittura colmare il vuoto informativo. Ovviamente un richiamo  anche alla clientela ad essere attenta e scrupolosa nella preparazione domestica degli alimenti, e nella modalità di assunzione di cibo fuori casa badando di rivolgersi ad attività dove siano garantite le condizioni di igiene e di manipolazione.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA