MANDURIA – Domani la Coldiretti organizza un convegno sulla Xylella fastidiosa
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Domani la Coldiretti organizza un convegno sulla Xylella fastidiosa

07/05/2019 19:16:03 - Manduria - Attualità

Si parlerà di buone pratiche per prevenirla e contenerla

 

Continua, nei comuni della provincia ionica, la campagna informativa sull’emergenza fitosanitaria della Xylella fastidiosa, organizzata dalla Federazione Coldiretti Taranto. Dopo Mottola, ora la discussione si sposta su Manduria.

Sarà l’occasione per descrivere le caratteristiche della Xylella, un batterio che non produce spore di resistenza, che non si diffonde autonomamente né per contatto né per diffusione aerea, ma attraverso un vettore noto come “sputacchina media”. Non esiste una cura. Le uniche azioni che al momento si possono mettere in campo sono il monitoraggio, che serve a conoscere lo status della diffusione del batterio e la prevenzione, che è prioritaria per contenerne la diffusione attraverso il controllo del vettore e l’eradicazione delle piante infette.

Dopo i saluti di Salvatore Mero, presidente Ufficio di zona Coldiretti Manduria, ne parleranno, tra comportamenti da adottare per prevenirne la diffusione e tentativi sperimentali in atto: il professor Franco Nigro del Dipartimento di Scienze del suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari); Giovanni Melcarne (presidente del Consorzio di Tutela Dop Terra D’Otranto); Aldo Raffaele De Sario (direttore Federazioni Coldiretti Taranto – Brindisi). A tirare le conclusioni sarà Alfonso Cavallo (presidente Federazione Coldiretti Taranto).

L’appuntamento è per le ore 18 di domani, presso la “Cantina Produttori di Manduria” (circonvallazione Taranto – Lecce). Durante i lavori, verrà distribuito gratuitamente l’opuscolo “Emergenza fitosanitaria Xylella fastidiosa: Pratiche agricole per la lotta obbligatoria e il contenimento” (scaricabile al link https://bit.ly/2U4GB5R), con tutte le indicazioni relative alle buone pratiche agricole raccomandate e quelle obbligatorie per la gestione degli oliveti e del vettore.

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA