MANDURIA – Oggi pomeriggio un seminario gratuito sull'igiene degli alimenti e sulle regole base
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Oggi pomeriggio un seminario gratuito sull'igiene degli alimenti e sulle regole base

10/06/2019 14:50:17 - Manduria - Attualità

A promuoverlo è la sezione della città messapica di Confcommercio

 

Un seminario gratuito sull’igiene degli alimenti e sulle regole base oggi pomeriggio, a partire dalle 15,30, a Manduria. A promuoverlo è la sezione della città messapica di Confcommercio. Il seminario si svolgerà nella sede del Gal Terre del Primitivo (partner dell’iniziativa), ovvero negli ambienti dell’ex convento delle Servite.

Interverranno il presidente del Gal, Dario Daggiano, e il responsabile dell’area Igiene di Sistema Impresa Confcommercio, Francesco Latorre.

«Confcommercio, attraverso la propria area Igiene e Sicurezza, ha messo a punto un calendario di incontri sull’igiene degli alimenti – erogati in modalità gratuita - rivolti agli operatori del settore, incentrati su tre  argomenti: “Le tecnologie di produzione e conservazione degli alimenti”; “La formazione del personale”; “La tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti”» rende noto l’associazione di categoria del settore del commercio. «Si avvicina la nuova stagione turistica ed i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie etc.) e le attività di vendita e somministrazione di alimenti che operano nelle località turistiche, si trovano infatti dinnanzi alla necessità di dare garanzie di correttezza delle procedure adottate nella preparazione e vendita dei prodotti alimentari».

Confcommercio, dunque, ha organizzato questi seminari per dispensare le nozioni fondamentali che regolano la somministrazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche.

«Confcommercio, già da qualche anno, si è posta l’obiettivo di affiancare le imprese e gli operatori del settore nel processo di crescita professionale del personale del settore del food, e lo fa passando dalla formazione obbligatoria – richiesta a tutti gli addetti del settore – alla formazione continua, non escludendo poi tutte le opportunità (seminari, workshop, etc.) per erogare informazioni e cultura della conservazione e manipolazione degli alimenti, mettendo in campo figure di alto profilo tecnico (professionisti del settore e studi specializzati)» si legge ancora nella nota di Confcommercio. «In tale contesto trova spazio il nuovo calendario di incontri itineranti gratuiti, programmati già a partire dallo scorso maggio in varie località e comuni turistici, in collaborazione con le Amministrazioni dei Comuni interessati».

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA