MANDURIA – La Commissione straordinaria ha sospeso il rilascio di qualsiasi concessione demaniale marittima per l'installazione di stabilimenti balneari
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – La Commissione straordinaria ha sospeso il rilascio di qualsiasi concessione demaniale marittima per l'installazione di stabilimenti balneari

24/06/2019 11:52:35 - Manduria - Attualità

La decisione consentirà al Commissario ad acta nominato dalla Regione Puglia di procedere alla redazione ed approvazione del Piano Comunale delle Coste

 

La Commissione straordinaria che regge il Comune di Manduria ha sospeso, attraverso la delibera numero 116 del 13 giugno scorso, il rilascio di qualsiasi concessione demaniale marittima per l’installazione di stabilimenti balneari e affini, al fine di consentire al Commissario ad acta nominato dalla Regione Puglia, su richiesta dello stesso, di procedere alla redazione ed approvazione del Piano Comunale delle Coste.

A ricordarlo è, in una nota diffusa alla stampa, il laboratorio progressista “Manduria Lab”. Il Commissario ad acta è stato nominato dalla Regione Puglia qualche mese fa proprio perché il Comune della città messapica non era stato in grado di elaborare e approvare un Piano Comunale delle Coste. Un provvedimento simile è stato adottato dalla Regione Puglia anche per numerosi altri Comuni pugliesi, che si trovavano nelle stesse condizioni di Manduria.

«La delibera va esattamente nella direzione indicata ed auspicata nella richiesta indirizzata ai Commissari di governo e ai dirigenti comunali da Archeoclub d’Italia - sede di Manduria, Azzurro Ionio, Federazione dei Verdi, Manduria Lab, WWF, in data 29 aprile 2019 (protocollo numero 15456)» rimarca in questa nota “Manduria Lab”, che poi spiega il senso e le finalità di quella richiesta.

«Gli scriventi sottolineavano infatti come l’assenza di un Piano Comunale delle Coste continui a rendere difficile salvaguardare le parti del nostro litorale più significative dal punto di vista paesaggistico, naturalistico e storico, da una parte, dalla speculazione invadente e, dall’altra, dallo spontaneismo disordinato

Ciò naturalmente senza voler penalizzare l’iniziativa privata, qualora sostenibile e qualificante, indirizzata allo sviluppo di un turismo consapevole e rispettoso della specificità dei luoghi, ma contemperando tale necessità con la loro essenza di bene comune, fruibile da tutti i manduriani».

Nella parte finale del comunicato, “Manduria Lab” mette in risalto i propri auspici in questo settore.

«Si chiedeva pertanto precisamente ciò che il Commissario ad acta ha richiesto e la Commissione deliberato, cioè la sospensione di tutti i procedimenti autorizzatori in corso, in attesa di una regolamentazione complessiva e organica, che risponda alle finalità sopra indicate. Una corretta pianificazione potrà fornire altresì all’Amministrazione gli strumenti per riportare ordine e decoro in una situazione per molti versi degradata e questa operazione avrà tanto più successo quanto più la cittadinanza verrà informata e chiamata a condividerne gli indirizzi».

Non resta dunque che attendere l’ultimazione del compito affidato al Commissario ad acta, che si spera possa costituire una base per una valida pianificazione in questo settore.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA