MANDURIA – Un corso di formazione specialistica per la prevenzione, la protezione e la tutela delle donne vittime di violenza di genere
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Un corso di formazione specialistica per la prevenzione, la protezione e la tutela delle donne vittime di violenza di genere

05/10/2019 10:51:39 - Manduria - Attualità

Undici moduli per un totale di 73 ore di formazione mirata, da ottobre 2019 ad aprile 2020, per l’aggiornamento di tutte le operatrici e operatori dei servizi che intervengono nei difficili percorsi che le donne intraprendono per uscire dalla violenza

 

Un corso di formazione specialistica per la prevenzione, la protezione e la tutela delle donne vittime di violenza di genere.

Proposto dall’Ambito Territoriale numero 7 di Manduria, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” di Manduria, dalla Asl Taranto e con il sostegno della Regione Puglia attraverso il programma antiviolenza “I passi fuori”, partirà da venerdì della prossima settimana il corso di formazione specialistica “La rete di prevenzione, protezione e tutela delle donne vittime di violenza di genere. Strumenti per il lavoro integrato sociale e socio-sanitario”

Undici moduli per un totale di 73 ore di formazione mirata, da ottobre 2019 ad aprile 2020, per l’aggiornamento di tutte le operatrici e operatori dei servizi che intervengono nei difficili percorsi che le donne intraprendono per uscire dalla violenza.

Due le aree di intervento, per un totale di 73 ore di formazione: la prima riguarda la violenza di genere e i servizi di prevenzione e contrasto, mentre la seconda area si focalizza sulla rete antiviolenza locale (protocolli e buone prassi sociali e sanitarie).

Tanti e diversi i docenti coinvolti: da Simona Cardinaletti, psicologa-psicoterapeuta responsabile casa rifugio per le donne maltrattate «Zefiro» di Ancona a Margherita Carlini, psicologa e criminologa; da Antonia Palmisano e Filomena Zaccaria, rispettivamente psicologa e avvocata dei Centri Antiviolenza dell’APS Sud Est Donne a Paola Morelli, giudice del TM di Taranto; da Stefano Ciccone, presidente dell’associazione e rete nazionale “Maschile Plurale” a Elvira Reale, psicologa, referente regionale della rete sanitaria antiviolenza di genere e responsabile dello sportello ascolto antiviolenza degli ospedali San Paolo e Cardarelli di Napoli.

Il corso, completamente gratuito, si rivolge a tutte le figure professionali che operano nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza su donne e minori. L’accesso è riservato ai primi 200 iscritti, con priorità per il personale sociale e sanitario dei servizi dell’Ambito territoriale di Manduria, Distretto sociosanitario n.7.

Per info.:3296658408; oppure il seguente indirizzo di posta elettronica:  rav@sudestdonne.it

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA