MANDURIA - In Confartigianato una categoria per gli imprenditori del cineaudiovisivo: nel direttivo regionale anche il manduriano Gregorio Mariggiò
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - In Confartigianato una categoria per gli imprenditori del cineaudiovisivo: nel direttivo regionale anche il manduriano Gregorio Mariggiò

07/12/2019 12:06:28 - Manduria - Attualità

Una casa per gli imprenditori pugliesi del settore, un laboratorio per mettere a punto progetti e sviluppare relazioni, un  amplificatore per far sentire la propria voce sul piano sindacale e nei confronti delle istituzioni regionali. Il tutto, con la forza dell’associazione più rappresentativa delle piccole imprese e delle aziende artigiane

Si è costituita in seno a Confartigianato Imprese Puglia, la “categoria” delle imprese operanti nel settore cineaudiovisivo. A guidarla il presidente Corrado Azzollini,  insieme al vicepresidente Mimmo Mongelli ed al segretario Nicolangelo De Bellis.  Si tratta di imprenditori impegnati nella produzione e nella distribuzione di prodotti audiovisivi e nella fornitura dei relativi servizi, come cinema, aziende d’animazione o di servizi di postproduzione.

Quello cineaudiovisivo è un comparto molto integrato nel sistema produttivo italiano, il cui impatto interessa professionalità che operano nel manifatturiero, nei servizi alle imprese e alla persona, nell’artigianato di produzione, nei trasporti. In Italia genera direttamente, sotto forma di contratti di lavoro dipendente o assimilabili, oltre 61.000 posti di lavoro (fonte dati ISTAT). Tuttavia, proprio grazie alla forte integrazione con altri settori produttivi, i posti di lavoro generati all’interno delle filiere connesse ovvero necessari per soddisfare a domanda di beni e servizi che dall’audiovisivo proviene, sono più del doppio.

In Puglia le aziende identificabili come appartenenti al comparto sono numerose: il novero degli operatori economici coinvolti in questo genere di attività è notevolmente aumentato con lo sviluppo degli ultimi anni, divenendo difatti una tra le prime regioni italiane a ospitare produzioni cinematografiche.

«Siamo soddisfatti di questo percorso cominciato in Confartigianato – commenta  Corrado Azzollini, imprenditore molfettese eletto presidente del Consiglio Direttivo della nuova categoria e abbiamo già iniziato a lavorare nell’interesse dell’intero comparto cineaudiovisivo regionale.

L’esigenza di entrare a fare parte di una grande organizzazione di rappresentanza come Confartigianato nasce da un bisogno comune: quello di creare le condizioni migliori per riuscire a fare impresa, questo tipo di impresa, nel nostro territorio.

È vero: la Puglia ha assistito ad un notevole sviluppo del settore audiovisivo nell’ultimo decennio e ciò ha permesso alla nostra terra di essere conosciuta in tutto il mondo. Tuttavia, le ricadute di tale sviluppo non possono fermarsi ad un mero livello di immagine o alla valorizzazione della sola filiera turistica: devono essere di reale beneficio anche per le imprese del territorio che svolgono questa attività.

Ecco perché vogliamo porre al centro del nostro impegno gli operatori locali e le aziende che si spendono e creano valore aggiunto in Puglia: siamo certi che, anche attraverso la collaborazione con le istituzioni, possiamo realizzare un percorso di crescita imprenditoriale comune».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA