MANDURIA - Due artisti manduriani per la Scuola di Alessandro Baricco e Oscar Farinetti
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Due artisti manduriani per la Scuola di Alessandro Baricco e Oscar Farinetti

11/12/2019 10:24:55 - Manduria - Attualità

Sono lo scrittore Omar Di Monopoli e l’attrice Sandra Caraglia

Lo scrittore Omar Di Monopoli e l’attrice Sandra Caraglia sono entrati a far parte della prestigiosa struttura didattica della Scuola Holden di Torino grazie a un originale corso di scrittura e recitazione che si terrà a Lecce, a metà marzo.

I due artisti messapici, entrambi molto attivi nei rispettivi ambiti, inaugurano con questo particolare insegnamento una collaborazione prevedibilmente proficua con quella che è, a tutti gli effetti, la prima e la più nota delle scuole di scrittura in Italia. Nata negli anni Novanta dall’idea di un pugno di innovatori decisi a portare nella nostra penisola un concetto molto americano di «officina per narratori» libera da condizionamenti pubblici e laccioli burocratici, la scuola e oggi di proprietà di quattro soci: Carlo Feltrinelli, l’editore, Alessandro Baricco, lo scrittore, Oscar Farinetti, l’inventore di Eataly, e Andrea Guerra, uno dei migliori manager d’Italia. Negli anni per le aule dell’istituto torinese sono passate le personalità più insigni della nostra cultura (da Renzo Piano a Gabriele Salvatores) e oggi la struttura forma creativi di ogni tipo (tv, editoria, cinema) vantando anche un corso di laurea, quello in Scrittura, unico in tutta Europa.

Il corso di Di Monopoli Caraglia, le cui iscrizioni sono aperte da oggi, si terrà il 14 e il 15 marzo per conto della Holden a Lecce, presso l’Hotel Santa Chiara, e sarà strutturato in due cicli da 8 ore al giorno. L’idea è di coniugare la scrittura con la recitazione, allestendo cioè un laboratorio che, oltre a fornire alcuni strumenti base per la stesura di un oggetto narrativo compiuto (incipit, dialoghi, personaggi, trama), dia modo di testare la fluidità e il valore del testo creato attraverso una rapida messa in scena: l’attrice impersona i personaggi (o accompagnerà gli stessi autori a farlo) recitando tutte le scene prodotte durante il corso. Recitare uno scritto alla stregua di una pièce teatrale permette infatti di comprendere ed eventualmente correggere quali sono i punti deboli dell’opera: il ritmo, la profondità, l’effetto comico o quello drammatico.

Tutti gli approfondimenti relativi al corso, intitolato IMMAGINA, SCRIVI, RECITA, sono reperibili sul sito della Scuola Holden presso l’area “corsi esterni”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA