Protezione fauna selvatica, Turco: «Sbloccati 100mila euro per quattro centri pugliesi. Fondi anche per Manduria»
  • lunedì 03 febbraio 2025

Protezione fauna selvatica, Turco: «Sbloccati 100mila euro per quattro centri pugliesi. Fondi anche per Manduria»

24/12/2019 13:31:16 - Manduria - Attualità

Risorse per le Riserve Naturali di Manduria: 25mila euro

“Anche per questa annualità la Regione Puglia dimostra la sua attenzione all’ambiente e alla fauna selvatica, stanziando somme certe per l’apposito Osservatorio”.

Esprime soddisfazione il consigliere regionale Giuseppe Turco per l’atto dirigenziale (n.504 del 17 dicembre scorso) che impegna la spesa di 100mila euro per censimenti e monitoraggi della fauna selvatica di interesse regionale per quattro beneficiari (Provincia di Brindisi, Consorzio di gestione di Torre Guaceto, Calimera e le Riserve Naturali Regionali del litorale Tarantino Orientale (Manduria) e ciascuno per un importo di 25mila euro.

“Si tratta – spiega Turco - di un finanziamento da me chiesto e ottenuto con un mio emendamento nel bilancio di previsione dello scorso anno e che ora trova piena applicazione per dare pieno sostegno alla tutela della fauna. Ma non solo. Con queste risorse i beneficiari potranno migliorare le strutture dedicate e implementare l’attrezzatura e le macchine utilizzate; organizzare eventi, manifestazioni e laboratori didattici mirati alla diffusione della migliore conoscenza dei temi inerenti la fauna selvatica. Insomma, potranno rafforzare tutte quelle buone pratiche per rendere le nostre aree naturali dei veri centri di conoscenza e di rispetto dell’ecosistema. E penso in particolare alla riserva di Manduria che, da tempo, sta avviando una meritevole azione di valorizzazione del sito”.

“Esprimo un personale ringraziamento al consigliere Turco e a tutta la struttura regionale che ha riconosciuto l'importante lavoro svolto negli ultimi due anni dal centro territoriale di Manduria, affidato alle Riserve Naturali” dichiara il direttore Alessandro Mariggiò. “È una nuova responsabilità – aggiunge - che ci darà la possibilità di svolgere azioni mirate di tutela in campo faunistico, che si affiancheranno a quelle svolte quotidianamente in cambio floristico. La casa del parco sarà la fucina di sede logistica del centro, che vedrà un potenziamento sia di personale specialistico, sia di macchine ed attrezzature dedicate. Siamo entusiasti, poiché il centro territoriale sarà un punto fermo per il futuro dell’area protetta, anche con il coinvolgimento attivo di tutta la comunità attraverso azioni specifiche di divulgazione e promozione”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA