MANDURIA - Un infopoint attivo anche durante i mesi invernali nella località turistica San Pietro in Bevagna
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Un infopoint attivo anche durante i mesi invernali nella località turistica San Pietro in Bevagna

02/01/2020 12:32:11 - Manduria - Attualità

E’ il frutto di un accordo raggiunto fra la Pro Loco di Manduria e il Comitato Salvaguardia per San Pietro

Un infopoint attivo anche durante i mesi invernali nella località turistica San Pietro in Bevagna.

E’ il frutto di un accordo raggiunto fra la Pro Loco di Manduria e il Comitato Salvaguardia per San Pietro.

«Per favorire la crescita di un potenziale attrattivo che si mantenga tale anche dopo il periodo estivo e per incentivare strategie di destagionalizzazione del turismo nel comune messapico, la Pro Loco ha stipulato una convenzione con il Comitato Salvaguardia per San Pietro che prevede l’apertura di un infopoint attivo anche durante i mesi invernali» è riportato in una nota congiunta.

«La concentrazione del flusso di visitatori in un arco temporale che si riduce, tutto sommato, ad una breve fase di poche settimane, come è noto solleva alcune problematiche di difficile gestione che vanno dall’abbassamento qualitativo dell’offerta ricettiva ad effetti negativi di tipo economico e gestionale delle strutture destinate all’accoglienza. Tutte queste istanze si accentuano in particolare per quelle comunità, al pari della nostra, situate in aree periferiche nelle quali il turismo rappresenta una parte importante del modello di sviluppo locale.

L’iniziativa intrapresa dalla Pro Loco, pertanto, mira a rendere l’area manduriana appetibile non solo in concomitanza con l’alta stagione, ma costantemente, per esempio incentivando il turismo culturale con la promozione del patrimonio storico-architettonico e tradizionale, e il turismo ecologico, con la promozione di aspetti significativi del paesaggio costiero e dell’entroterra, porzioni del territorio generalmente poco considerate dal turismo di massa ma capaci di regalare scorci di inaspettata e suggestiva bellezza per 30 giorni al mese, per 12 mesi all’anno.

Il personale volontario messo a disposizione dal comitato sarà supportato dallo staff Pro Loco che, inoltre, fornirà tutto il materiale divulgativo necessario all’esercizio di una completa ed esaustiva attività di informazione su luoghi e orari per accogliere meglio il turista anche nella fase invernale. Un altro piccolo, ma importante passo, nel progetto di piena destagionalizzazione dei flussi turistici».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA