MANDURIA - Al via il programma della rete 'Insieme per una comunità educante'
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Al via il programma della rete 'Insieme per una comunità educante'

07/02/2020 09:57:19 - Manduria - Attualità

Lezioni di legalità con i Carabinieri

Nell’ambito dei percorsi di cittadinanza ed educazione alla legalità, “Prendersi gioco del proprio futuro”, promossi dalla Rete “Insieme per una Comunità Educante”, nelle giornate del 3, 4 e 5 febbraio scorse, gli studenti e le studentesse delle classi terze, quarte e quinte del liceo “De Sanctis – Galilei” hanno preso parte ad attività atte alla realizzazione di azioni comuni, finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di bullismo e devianza giovanile e alla promozione della legalità.

Docente d’eccezione di questi incontri formativi dedicati alla sensibilizzazione del senso civico del rispetto delle regole e alla cultura della legalità è stata l’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Cap. Sergio Riccardi, Comandante dei Carabinieri Compagnia di Manduria, dalla Cap. Valentina Scipioni, Comandante NORM Manduria, alla guida del gruppo che è intervenuto, dal Mar. Sup., Elio Errico, Comandante della Stazione di Manduria, dal Mar. Magg. Pietro Giuliano, Comandante della Sezione Radiomobile, dal Brig. Carmine Dell'Aquila e dall’App. Sc. Antonio Di Palmo.

La lectio magistralis tenuta dalle forze dell’ordine ha trattato sia questioni di natura più teorica, come il pericoloso legame tra l’assunzione di sostanze stupefacenti a livello del sistema nervoso e le percentuali di rischio di incidenti stradali, sia attività di natura più squisitamente pratica, come la simulazione del controllo alcolemico attraverso l’impiego dell’etilometro, ricordando che i neopatentati e i minori di 21 anni che guidano in stato di ebbrezza sono soggetti al limite di 0 grammi per litro, ovvero per loro la legge pone “tolleranza pari a zero”. Non sono mancate, inoltre, ricostruzioni dalle modalità che vengono messe in atto dai militari dell’Arma in caso di rifiuto del “fermato” ad eventuali ispezioni o, ancora, dell’iter di perquisizione a cui si fa ricorso, incluso il caso di riscontro di presenza di sostanze stupefacenti e armi bianche e improprie, conducendo gli allievi, di volta in volta, a sollevare la riflessione guidata e consapevole dei comportamenti a rischio e delle relative conseguenze legali.

Alla base di ogni legge, dunque, gli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri hanno specificato esserci il rispetto per il Regolamento e il Codice della Strada, nonché il decoro nei comportamenti da rispettare con la figura dell'autorità coinvolta nel controllo delle norme, al fine di evitare spiacevoli avvenimenti, offrendo il proprio personale contributo al miglioramento della comunità di appartenenza. 

Nei prossimi giorni l’azione del protocollo d’intesa locale, sottoscritto dal liceo “De Sanctis – Galilei” di Manduria nella persona del dirigente scolastico Maria Maddalena De Maglie, porterà il Comando della Compagnia dei Carabinieri di Manduria a completare la formazione ai giovani del territorio, incontrando anche gli studenti dell’IISS “Luigi Einaudi” e del liceo artistico “Calò” di Manduria. Al calendario già fitto di eventi e attività si aggiungerà, inoltre, nelle giornate del 7 e del 14 febbraio 2020 gli incontri-dibattito, presso il Teatro De Sanctis, moderati dalla dott.ssa Maria Antonietta D’Elia, presidente dell’AIGA – sez. di Taranto, a cui interverranno in qualità di relatori il dott. Mariano Buccoliero, PM Procura della Repubblica di Taranto, il dott. Luciano Cavallone, Corte d’Appello Lecce - Sez. Distaccata Taranto, il Capitano Sergio Riccardi, comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria, il Cavalier Dott. Gaetano Ruocco, presidente nazionale ANSI e dal LGT Giuseppe Attanasio, Presidente Sezione ANSI di Manduria.

 

Silvia Ferretti





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA