A Manduria si costruisce una comunità partendo dalla bellezza e dalla cultura
  • lunedì 03 febbraio 2025

A Manduria si costruisce una comunità partendo dalla bellezza e dalla cultura

12/02/2020 08:57:56 - Manduria - Attualità

Una giornata con il popolarissimo poeta “paesologo” Franco Arminio

 

Partire dal volontariato, lavorare sul sogno, sulla bellezza, per sviluppare una nuova coscienza, una nuova idea di comunità, coesa e consapevole.

Domenica 16 e lunedì 17 febbraio si terrà a Manduria “Comunità in cammino – Il volontariato nei processi di sviluppo e comunità”, un nuovo Momento partecipativo organizzato dal Centro Servizi Volontariato di Taranto con la collaborazione della rete Piazza Coperta e il patrocinio del Comune di Manduria

Torna così in campo a Manduria la rete di Piazza Coperta, già protagonista di due iniziative per il recupero urbano e sociale del locale Mercato Coperto; la rete è composta da circa una trentina di soggetti tra cui associazioni di volontariato, altri enti del terzo settore e diversi soggetti del territorio.

Nella prima giornata, domenica 16 febbraio, sarà protagonista il popolarissimo “paesologo” Franco Arminio: poeta, scrittore e regista di importanti documentari, “penna” di testate giornalistiche come il Corriere della sera, Il manifesto, e Il Fatto Quotidiano, è autore di numerosi libri di successo, tra questi “Terracarne”, edito da Mondadori, con cui ha vinto il premio Carlo Levi e il premio Volponi.

Franco Arminio, l’affermato paesologo che riesce a cogliere e raccontare l’anima dei paesi del nostro Mezzogiorno, condurrà la “Passeggiata di Comunità” nel Centro storico di Manduria: l’appuntamento è, alle ore 10.30 in Piazza Garibaldi, per mettersi in cammino guidati dal poeta-paesologo.

Tutte le ulteriori attività previste dal ricco programma di “Comunità in cammino” si terranno poi presso la cantina “Produttori di Manduria” dove, alle 13.30, i volontari delle associazioni coinvolte e tutti gli interessati parteciperanno insieme al brunch preparato dalla stessa cantina (obbligatoria prenotazione, entro e non oltre il 13 febbraio, a 3397893331 e 3203844429).

Alle 15.30 i lavori riprenderanno con la presentazione degli elaborati prodotti, nell’ambito dei laboratori dell’iniziativa “S-piazzami”, dai ragazzi delle scuole di Manduria, sui seguirà la loro premiazione a cura di Franco Arminio.

Alle ore 17.00 si terrà l’incontro “Dialoghi su bellezza, paesaggio e comunità” sempre con Franco Arminio e l’artista ceramista Antonio Vestita; a seguire le associazioni coinvolte cureranno altre attività e laboratori a favore dei cittadini, tra questi il laboratorio di ceramica sulla tecnica del “Graffito Mandurino”.

La seconda giornata di “Comunità in cammino” prevede, alle ore 15.30 di lunedì 17 febbraio, presso la cantina “Produttori di Manduria” la manifestazione “PiiiLCultura in Puglia: risultati e work in progress” con la presentazione del Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia 2017-2026.

Dopo Saluti di Loredana Capone, Assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali, interverranno il Prof. Paolo Ponzio, Coordinatore del Piano Strategico della Cultura PiiiL, il Dott. Mauro Paolo Bruno, Dirigente della Sezione Economia della Cultura, e il Dott. Rocky Malatesta di Puglia Promozione.

Le associazioni interessate a partecipare al Momento partecipativo “Comunità in cammino” possono contattare il CSV Taranto.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA