MANDURIA – La proposta del Movimento 5 Stelle di Manduria per contenere i costi della tassa sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA – La proposta del Movimento 5 Stelle di Manduria per contenere i costi della tassa sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

12/03/2020 10:41:32 - Manduria - Attualità

«Si applichi la tariffa puntuale, ovvero legato al quantitativo di indifferenziato prodotto»

 

«Come risolvere il problema dell’aumento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati? La nostra proposta l’abbiamo formulata alla Commissione straordinaria l’8 luglio scorso: si applichi la “tariffa puntuale”».

Anche il Movimento 5 Stelle di Manduria interviene nel dibattito a più voci sui lievitati costi di conferimento dei rifiuti indifferenziati nella discarica della città messapica. Ma invece di cercare di individuare o attribuire responsabilità, gli attivisti pentastellati indicano la strada per far pagare a ogni utente una tariffa legata direttamente al quantitativo di rifiuto indifferenziato prodotto e non, invece, un tributo calcolato in base alla superficie delle abitazioni.

«Nonostante le due discariche presenti sul territorio e l’impegno quotidiano di ogni cittadino nell’effettuare la differenziata definita “spinta” (porta a porta), i cittadini di Manduria pagheranno, in un futuro non troppo lontano, un consistente aumento della relativa tassa sui rifiuti (il costo del conferimento dell’indifferenziato è passato da 108 a 141 euro a tonnellata)» è riportato in una nota del meetup di Manduria

Continuare a differenziare bene i rifiuti è una condizione essenziale per proiettarsi in avanti nelle graduatorie dei Comuni Recicloni, ma sulla tasca dei cittadini tale virtuosismo probabilmente si nota poco o forse niente.

Siamo da sempre stati sostenitori di un nuovo sistema di tassazione dei rifiuti, introducendo il concetto della tariffa».

«Alla base della nostra proposta» aggiunge Vito Perrucci, attivista di Manduria 5 Stelle, «vi è la progressiva riduzione dell’indifferenziato prodotto dai cittadini, affiancato da un sistema di utilità economica derivante dall’applicazione di un sistema puntuale di tariffazione, cioè pagare i rifiuti in base all'effettivo indifferenziato prodotto e smaltito (attraverso i mastelli individuati con il chip e la rilevazione a mezzo trasponder). A regime il sistema di tariffazione puntuale premierebbe il cittadino che quotidianamente, mettendo in atto una serie di comportamenti virtuosi, produrrebbe meno rifiuto indifferenziato, che diversamente finirebbe direttamente in discarica».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA