MANDURIA - «Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi vini dop salentini»
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - «Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi vini dop salentini»

15/04/2020 09:46:50 - Manduria - Attualità

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, il Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino e il Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e Squinzano sottolineano l’importanza della promozione univoca dei vini del Salento in questa fase storica

«Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi vini dop salentini».

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, il Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino e il Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e Squinzano sottolineano l’importanza della promozione univoca dei vini del Salento in questa fase storica

«I nostri Consorzi e le aziende nostre socie monitorano con attenzione dati e scenari e tendenze, consapevoli della difficoltà di formulare sintesi e obiettivi a causa dell’imprevedibilità di questa fase» è riportato in una nota congiunta. «La produzione di vini salentini di qualità continua a godere dell’apprezzamento dei mercati internazionali e la capacità di gestire i gravi problemi provocati dall’emergenza COVID 19 è anche legata alla capacità delle aziende di strutturare e diversificare la propria distribuzione.

Accanto ad un settore tradizionale, il cosidetto horeca che presenta innegabili criticità sia in Italia sia in molti dei classici mercati nazionali del vino italiano, vi è un horeca moderno e reattivo che cerca di reagire all’emergenza organizzando la fase di delivery, o passando direttamente on-line.

Inoltre, i negozi on-line stessi vivono un considerevole aumento della propria attività e stanno attraversando una fase di crescita organizzativa. Ovviamente poi, la cosiddetta distribuzione moderna (supermercati, ipermercati, ecc.) sta vivendo un’importante crescita di lavoro e fatturato, sotto gli occhi di tutti».

I tre sodalizi consortili sottolineano l’importanza di lavorare intorno ad un unico progetto finalizzato a promuovere e divulgare i vini del Salento. Per questo si invocano le istituzioni ad un maggiore sostegno su tale fronte. È necessario condividere con le istituzioni regionali una programmazione dei prossimi investimenti pubblici sulla promozione in viti-vinicoltura e di poter gestire le risorse comunitarie direttamente a tali fini.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA