MANDURIA - 'Distanti, ma vicini col cuore': il progetto lanciato da Antonia Pesare, che coinvolge bambini di tutto il mondo
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - 'Distanti, ma vicini col cuore': il progetto lanciato da Antonia Pesare, che coinvolge bambini di tutto il mondo

17/04/2020 10:50:40 - Manduria - Attualità

Raccoglie e pubblica i disegni di bambini e ragazzi sino a 14 anni, che esprimano i loro stati d’animo in questo periodo di pandemia

“Distanti, ma vicini col cuore”.

E’ il progetto lanciato da Antonia Pesare, patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Grosseto.

«E’ un progetto che ho pensato di realizzare e dedicare a tutti i bambini i quali, in questi giorni, devono restare in casa e non possono uscire a causa del Covid-19» spiega Antonia Pesare. «Chi vuole partecipare deve inviarmi la foto del solo disegno, espressione di ciò che provano in questo momento (vogliono andare al parco giochi, a mare, a vedere i nonni oppure vogliono combattere il Coronavirus covid-19, fare una dedica ai dottori e agli infermieri ecc.). Tutto il materiale ricevuto sarà pubblicato sul sito appositamente creato: distantimavicinicolcuore.wordpress.com».

Possono partecipare i bambini fino ai 14 anni. Bisogna indicare il nome e cognome, l’età e il luogo in cui vivono.

«Un giorno Beatrice, la mia bambina di 5 anni, mi ha chiesto: “Mamma, perché non posso ancora andare a scuola? Voglio vedere i miei amici e le mie maestre Rosalia e Gabriella perché mi mancano”. Ed ho pensato: “Che cosa le rispondo adesso”? Avete presente quelle domande che spesso i bambini fanno e mettono in difficoltà. Le ho risposto, cercando di utilizzare le parole più appropriate, dicendole che il Coronavirus è un piccolo invisibile nemico che cerca di fare del male, ma lei non deve preoccuparsi perché ci siamo io e papà a proteggerla. Le ho anche detto che non deve avere paura, deve lavarsi le mani spesso e che, presto, tornerà tutto come prima e potrà rivedere i suoi amichetti, andare dai nonni, uscire al parco e andare al mare.

Nel frattempo le ho proposto di disegnare. Ed è così che è nato questo progetto. Ho pensato: perché non far disegnare i bambini e tutti i loro disegni raccoglierli qui, su questo sito, sulla pagina facebook e su quella instagram?

Il primo è ovviamente quello di Beatrice Bianco e delle sue amichette Melissa Rochira e Lucrezia L».

Per partecipare, non esiste una scadenza. O, meglio, il progetto scadrà nel momento in cui la quarantena sarà terminata, ma non solo in Italia, bensì ovunque: infatti stanno partecipando bambini di tutto il mondo.

Per partecipare occorre indicare:

  • nome e cognome del bambino/a (o solo nome).
  • età.
  • luogo in cui vive.
  • breve descrizione del disegno.

Inviare il tutto a: distantimaviciniconilcuore@gmail.com

IMPORTANTE: Non inviate foto di disegni con la scritta “Andrà tutto bene”, lo slogan del progetto è “Distanti ma vicini col cuore”.

Il disegno sarà pubblicato:





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA