MANDURIA - Sei makers di Manduria e Sava hanno prodotto e donato oltre 700 fra visiere protettive e valvole per trasformare le maschere da snorkeling a maschere per la respirazione
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Sei makers di Manduria e Sava hanno prodotto e donato oltre 700 fra visiere protettive e valvole per trasformare le maschere da snorkeling a maschere per la respirazione

19/04/2020 10:44:08 - Manduria - Attualità

«Non siamo paladini, né tantomeno eroi, siamo solo cittadini solidali»

Un vero e proprio gruppo di lavoro, composto da sei makers (alcuni di Manduria e altri di Sava), impegnato nella realizzazione di visiere protettive e valvole da donare a presidi sanitari e ad associazioni in prima fila nel contenimento della diffusione del Covid 19.

E’ una generosità senza confini quella di Alessandro Quartulli, Giuseppe Lecce, Giacomo Indrizzi, Edoarto Soloperto, Gianmichele Soloperto e Christian Bellanova. Hanno fondato un team denominato “Stampa 3d Manduria”. Mettendo a disposizione la loro strumentazione e grazie anche all’aiuto di gente esterna che apprezza la loro iniziativa a finalità benefiche, hanno sinora prodotto circa 700 visiere protettive e delle valvole, sempre in 3d, necessarie per trasformare le maschere da snorkeling a maschere per la respirazione.

«Soluzioni, cambiamenti e azioni: sono questi i nostri “credo” per rispondere all’emergenza Covid-19, e noi lo facciamo concretamente» si presentano i sei makers nella pagina facebook che hanno creato per l’occasione. «Siamo un team di makers volontari che produce e dona valvole e visiere in 3D. Perché la beneficenza è attivismo!».

La produzione procede a ritmi elevati: sono state già prodotte circa 700 visiere protettive.

«Le richieste aumentano e la nostra task force continua senza sosta a produrre visiere protettive e valvole per gli enti sanitari» rimarca il team di makers. «Gli ospedali hanno bisogno di valvole per i respiratori della terapia intensiva e di visiere protettive per evitare i contagi. É una corsa contro il tempo quella per combattere il Covid 19 e noi makers abbiamo deciso di partecipare attivamente.

Precisiamo che il nostro lavoro è completamente a titolo gratuito, perciò ringraziamo chi ci sostiene e rende possibile tutto questo. Ma per portare avanti questo progetto abbiamo bisogno anche di voi: chiunque possa e voglia aiutarci potrà farlo con una donazione».

Le donazioni vengono utilizzate per acquistare il materiale necessario per realizzare, con le stampanti 3d, sia le visiere che le  valvole. Nella pagina facebook del gruppo vi sono le istruzioni per effettuare le donazioni. Operazione, questa, estremamente trasparente: ogni donazione, infatti, viene resa pubblica.

Tante le visiere e la valvole Charlotte già prodotte e donate.

«Abbiamo consegnato circa 500 visiere e valvole all’ospedale di Manduria, al gruppo di protezione civile “E.R.A.”, alla residenza sanitaria assistenziale “Nuova Luce”, alla Croce Rossa di Taranto, all’ospedale di Francavilla Fontana, alla Croce Rossa di Manduria, alla residenza per anziani Villa Argento di Manduria, alla rsa Villa Iris di Fragagnano, all’ospedale di Bergamo, alla cooperativa Domus di Taranto e alla ANT di Puglia. Attraverso la nostra pagina facebook, è possibile compilare il modulo di richiesta di visiere e valvole.

Non siamo paladini, né tantomeno eroi, siamo solo cittadini solidali».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA