MANDURIA - Mutilazioni femminili, una pratica violenta e crudele operata ai danni delle donne
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Mutilazioni femminili, una pratica violenta e crudele operata ai danni delle donne

29/04/2020 10:53:38 - Manduria - Attualità

L’elaborato della studentessa Miriam Perrucci dell’istituto comprensivo “Prudenzano”

Sentir parlare delle cosiddette mutilazioni genitali femminili mi ha davvero sconcertato. Si tratta di una pratica violenta e crudele operata ai danni delle donne, molto diffusa in Asia e in Africa orientale.

Ma come funziona questa brutale tradizione?

A spiegarcelo sono state Valentina, Maria e Pina, rappresentanti dell’associazione “Cicatrici” di Manduria, nata il 17 gennaio del 2019.

Partiamo innanzitutto dicendo che questa è una pratica molto antica che interessa, nella maggior parte dei casi, ragazze adolescenti, anche se negli ultimi anni a subirla sono bambine molto piccole o addirittura neonate e questo per evitare di mantenere vivo il ricordo di un così atroce dolore. A questo punto chiediamoci: Perché avviene tutto ciò? A dire il vero non c’è nessuna motivazione scientifica o terapeutica alla base delle mutilazioni, bensì in questi Paesi è presente una radicata tradizione che si basa fondamentalmente sulla discriminazione sessuale.

Infatti, tutte le donne accettano di essere sottoposte a queste atrocità per poter essere accettate dalla società o per timore di essere rifiutate dalla loro comunità. Sono poche le ribelli che decidono di rinnegare la propria tradizione, le proprie radici e le proprie origini per ottenere un diritto….il diritto ad una vita normale.

La cosa che colpisce maggiormente è che queste operazioni sono in mano a gente comune e non a medici professionisti. Tutto avviene senza anestesia, senza particolari strumenti e le ragazze sono costrette a subire dolori atroci, sia durante l’operazione che durante il resto della vita a causa delle frequenti infezioni. Non si tratta naturalmente solo di dolori fisici, ma purtroppo anche di tanti disagi psicologici, come la paura, la rabbia, la frustrazione e la sfiducia nei confronti dei familiari che queste donne saranno costrette a vivere per tutta la vita. Qualunque credenza religiosa o tradizione ci sia dietro queste crudeli pratiche, le mutilazioni genitali femminili violano sempre i diritti delle bambine, delle ragazze e delle donne e personalmente ritengo che questo sia molto ingiusto.

Perché tutte queste povere donne devono essere costrette a vivere una vita di dolore e sacrificio solo per essere accettate dagli uomini? Perché ancora queste ingiustizie e queste disuguaglianze? Valentina, Maria e Pina sono il chiaro esempio di donne che non si rassegnano a tutto questo, che non lo accettano e lo combattono! Personalmente le ammiro molto, ritengo che siano un esempio da seguire e spero che un giorno molte donne si ispirino a loro come a tante altre persone che combattono per poter dire “basta” a tutto ciò.

 

Miriam Perrucci

Scuola secondaria di primo grado

Classe III D

Istituto comprensivo “Francesco Prudenzano”

Manduria





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA