MANDURIA - L'annuncio del consigliere regionale Luigi Morgante: «Lunedì, in Consiglio regionale, presenterò un ordine del giorno per la difesa dell'identità del Primitivo»
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - L'annuncio del consigliere regionale Luigi Morgante: «Lunedì, in Consiglio regionale, presenterò un ordine del giorno per la difesa dell'identità del Primitivo»

02/05/2020 20:12:13 - Manduria - Attualità

«Ritengo necessaria e doverosa una forte presa di posizione del Consiglio regionale, in difesa di un patrimonio dal valore inestimabile, degli investimenti e del lavoro di tanti produttori»

Di seguito, una nota del consigliere regionale Luigi Morgante. 

«Presenterò nella prossima seduta del consiglio regionale, in programma lunedì 4 maggio, un ordine del giorno che spero venga sottoscritto e condiviso da tutti i miei colleghi e approvato all'unanimità dall'assemblea, per la difesa dell'identità, della produzione e della commercializzazione del Primitivo, vitigno simbolo e immagine stessa dell'eccellenza pugliese, e volano dell'economia con le sue vendite in Italia e nel mondo.

Il Decreto Ministeriale del 13 agosto 2012 elenca inequivocabilmente le regioni dove è possibile la produzione del vitigno, oltre alla Puglia: Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Sardegna, Umbria. L'iniziativa quindi della regione siciliana, la principale competitor della Puglia in ambito nazionale ed internazionale, appare quindi un tentativo di appropriarsi indebitamente di una produzione vitivinicola così importante ignorandone la denominazione di origine, l'indicazione geografica, la tradizione e la qualità legata al territorio di provenienza, per un ritorno commerciale che penalizzerebbe pesantemente il comparto in Puglia. 

Per questo ritengo necessaria e doverosa una forte presa di posizione del Consiglio regionale, in difesa di un patrimonio dal valore inestimabile, degli investimenti e del lavoro di tanti produttori di Manduria (4500 gli ettari coltivati), di Carosino, Monteparano, Leporano, Pulsano, Faggiano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe, Fragagnano, Lizzano, Sava, Torricella, Maruggio, Avetrana, Talsano, Fragagnano e Lizzano (tutti nella provincia di Taranto) e delle altre province pugliesi, per scongiurare ed evitare un vero e proprio scippo in palese violazione delle normative vigenti in materia».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA