Primitivo di Manduria, Turco: «Fare fronte comune per legarne il marchio al territorio. Basta speculazioni»
  • lunedì 03 febbraio 2025

Primitivo di Manduria, Turco: «Fare fronte comune per legarne il marchio al territorio. Basta speculazioni»

18/05/2020 12:49:48 - Manduria - Attualità

Stamani l’audizione dei dirigenti regionali e dei rappresentanti di categoria in IV Commissione Attività Produttive sul Primitivo pugliese all’indomani del decreto della Regione Sicilia che autorizza da agosto scorso nel suo territorio la coltivazione della varietà di vite Primitivo n- cod. 199

“Bisogna creare una cabina di regia a tutela dei nostri vitigni. E facciamolo iniziando con il Primitivo

Il nome è solo pugliese perché caratterizza la nostra identità e nessuno può appropriarsene al di fuori dell’area interessata. Intervenga anche la Comunità Europea”.

Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco, a margine dell’audizione dei dirigenti regionali e dei rappresentanti di categoria in IV Commissione Attività Produttive sul Primitivo pugliese all’indomani del decreto della Regione Sicilia che autorizza da agosto scorso nel suo territorio la coltivazione della varietà di vite Primitivo n- cod. 199.

“Sappiamo bene che l’atto della Regione Sicilia è incontestabile – spiega Turco - ma adesso dobbiamo fare fronte comune affinché il nome Primitivo sia legato al territorio, creando di fatto un binomio indissolubile a tutela dei produttori e dei consumatori. Non a caso ho presentato nei giorni scorsi una mozione urgente perché bisogna legare il vitigno alla sua area di riferimento per evitare speculazioni, così nessuno potrà appropriarsi del nome del vitigno al di fuori dell’area interessata. E assolutamente non faremo alcun passo indietro e nessuno ci potrà incantare raccontandoci la storia che non ci sarà alcun scippo a nostro carico”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE