MANDURIA - Il tempo al tempo della quarantena: l'approfondita e significativa riflessione interdisciplinare realizzata dai ragazzi della classe 2C secondaria dell'istituto comprensivo Prudenzano: il video
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Il tempo al tempo della quarantena: l'approfondita e significativa riflessione interdisciplinare realizzata dai ragazzi della classe 2C secondaria dell'istituto comprensivo Prudenzano: il video

19/05/2020 11:11:00 - Manduria - Attualità

Dalle citazioni famose sul tempo ai diversi significati della parola “tempo”, dal valore del tempo al mondo dominato dagli orologi: «Ma restare a casa in questo periodo di quarantena non è stata una perdita di tempo, ma un’opportunità».

Che valore ha avuto il tempo nel tempo della quarantena?

Seppur attraverso la didattica a distanza, gli studenti della 2 C della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano”, guidati dalla loro docente di Lettere Lucia My, hanno realizzato un ottimo lavoro sul tempo.

Ognuno dalle proprie abitazioni ha indicato in un video dapprima una serie di citazioni famose sul tema del tempo (da Moro a Napoleone, da Baudelaire a Dante, da Ghandi ad Alda Merini), per poi proporre una serie di riflessioni sul tempo trascorso in casa al tempo del Covid 19.

«Abbiamo compreso  come il tempo abbia un significato e un valore diverso da come l’abbiamo sempre concepito: il tempo è il bene più prezioso che possediamo, anche se troppo spesso tendiamo a sprecarlo» .

E’ seguita la ricerca sui vari significati del termine tempo: il tempo cronologico, il tempo verbale, il tempo che passa, il tempo pieno, il tempo narrativo, quello storico e quello meteorologico, sino al tempo per la Fede e al tempo nell’arte e nella letteratura. Quindi il viaggio nel … tempo nei proverbi: il tempo è denaro; a pagare e a morire c’è sempre tempo; rosso di sera, bel tempo si spera; ecc.

Sulle note dello splendido brano “C’è tempo” di Fiorella Mannoia, ancora, i risultati della lettura dell’opera “Il piccolo principe” e la meditazione sui messaggi dell’autore.

«La società chiede conto del nostro tempo. Il mondo è dominato dagli orologi, ma la natura, la fantasia e la creatività hanno i loro tempi».

Sino alla conclusione finale.

«Restare a casa, nel periodo della quarantena, non è stata una perdita di tempo, ma l’opportunità che ci fa comprendere che dalla quantità di tempo che noi dedichiamo alle persone che amiamo si comprende quanto queste sono importanti per noi».

Un video, che vi invitiamo a vedere, che si chiude con l’augurio a tutti di un … tempo migliore.

Un plauso a tutti questi ragazzi (in foto nella parte finale del video) e alla loro docente di Lettere Lucia My.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE