MANDURIA - Avviata dal Comune di Manduria la gara per l'aggiudicazione dell'appalto per la realizzazione di una isola ecologica a San Pietro in Bevagna
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Avviata dal Comune di Manduria la gara per l'aggiudicazione dell'appalto per la realizzazione di una isola ecologica a San Pietro in Bevagna

29/05/2020 11:01:31 - Manduria - Attualità

E’ previsto un investimento di 300mila euro

Avviata dal Comune di Manduria la procedura aperta, con il criterio di aggiudicazione del minor prezzo, per la selezione del contraente al quale affidare la realizzazione di un centro comunale di raccolta rifiuti differenziati nella frazione marina di San Pietro in Bevagna. Per questo intervento, il Comune di Manduria, nel periodo in cui era retto dalla commissaria prefettizia Francesca Adelaide Garufi, ha ottenuto un finanziamento complessivo della Regione Puglia di 298mila euro, cui vanno aggiunti 2mila euro di co-finanziamento comunale.

L’attivazione di un’isola ecologica, che nascerà in un’area di proprietà dell’ente civico, è un’esigenza sempre più avvertita nell’area della marina di Manduria. Ogni anno, in primavera, si assiste infatti all’abbandono indiscriminato di rifiuti (in particolare vecchi elettrodomestici o scarti di sfalci e potature) in ogni dove.

Proprio nei giorni scorsi, sul proprio profilo facebook, “Manduria per l’Ambiente” ha richiamato i proprietari delle migliaia di abitazioni della litoranea ad un atto di maggiore amore verso l’area, che è di grande pregio naturalistico.

«Così non va per niente bene» si legge nel post. «Non è possibile, ogni fine settimana, assistere a questo scempio. Stare continuamente a ripulire, per trovare il giorno dopo la stessa situazione: non è questa la soluzione.

Noi ce la mettiamo tutta per mantenere Manduria pulita, ma da soli non ce la possiamo fare. Serve la collaborazione di tutti, per il bene dell’ambiente e per amor proprio della città».

Ritornando all’isola ecologica, il progetto fu redatto dall’ing. Emanuele Orlando, in quell’epoca dirigente dell’Area Tecnica, con la collaborazione del geometra Francesco Lacarbonara, dipendente della stessa Area Tecnica, e il supporto scientifico di Alessandro Mariggiò, direttore delle Riserve Naturali.

«Alla costituzione dell’ecocentro» fu reso noto nella prima fase dell’elaborazione del progetto, «si accompagneranno, inoltre, specifiche attività didattiche sulla conoscenza e l’importanza del riciclo dei rifiuti con il coinvolgimento delle scuole del territorio e sarà previsto un sistema di premialità per i conferitori residenti delle marine di Manduria».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE