MANDURIA - La chiesetta di Santa Maria di Bagnolo tra i Luoghi del Cuore FAI
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - La chiesetta di Santa Maria di Bagnolo tra i Luoghi del Cuore FAI

04/06/2020 10:28:06 - Manduria - Attualità

La sua candidatura proposta e appoggiata dal direttivo e dai soci della sezione di Manduria di Archeoclub d’Italia

La chiesetta di Santa Maria di Bagnolo tra i Luoghi del Cuore FAI. La sua candidatura proposta e appoggiata dal direttivo e dai soci della sezione di Manduria di Archeoclub d’Italia.

Il Fondo Ambiente Italiano, ripropone, a livello nazionale, la campagna “I luoghi del Cuore”, invitando gli italiani a votare un monumento o un luogo, la cui esistenza e salvaguardia siano ritenute particolarmente importanti. Ai primi tre classificati sarà attribuito un finanziamento. Per i siti che avranno superato i 2.000 voti, inoltre, sarà possibile presentare un progetto di riqualificazione, che potrà usufruire di un contributo economico.

Nel sito del FAI sono già stati indicati alcuni monumenti di Manduria, tutti di notevole valore. Quest’anno Archeoclub punta sulla chiesetta di Santa Maria di Bagnolo, sita nella frazione di Uggiano Montefusco.

«Perché questa scelta? Ribadendo che ogni località indicata è bella e importante, pensiamo di aderire in maniera più opportuna alle motivazioni dell’iniziativa del FAI segnalando un monumento che rischia di scomparire e che invece dovrebbe essere salvato e valorizzato» spiega, in una nota, Archeoclub d’Italia. «La chiesetta versa da anni in uno stato di abbandono: un contributo economico, sia pure esiguo, potrebbe impedirne il degrado irreversibile.

Si tratta di un edificio che risale al Medioevo e che testimonia la permanenza dei nostri lontani antenati in quel luogo, quando, fuggendo dalla città messapica, facile preda degli invasori stranieri, si rifugiarono nei casali di campagna, di tanti dei quali oggi non rimangono che i toponimi (Santo Moro, Santo Stasi…). La chiesa di Bagnolo ha resistito per secoli alle ingiurie del tempo e degli uomini, a testimoniare queste antiche vicende e il legame che ci avvince al territorio.

Avanziamo, dunque, questa proposta e rivolgiamo l’invito ai nostri concittadini a votare per Santa Maria di Bagnolo, entro il 15 dicembre 2020, accedendo al link https://www.fondoambiente.it/luoghi/chiesetta-di-santa-maria-di-bagnolo?ldc».

Al momento, sono 65 i voti ottenuti dalla chiesetta. C’è il tempo, comunque, per superare il tetto dei 2.000 voti.

Meglio piazzati, nella classifica nazionale, sono altri monumenti o aree naturali della provincia di Taranto. L’area naturale di circumarpiccolo è sesta, con 3.605 voti; i giardini dell’ospedale militare di Taranto sono al 33° posto con 977 voti; Torre Colimena è al 36° posto con 952 voti; la chiesa del convento di San Francesco di Castellaneta è 46ª con 797 voti; la fontana del vino di Carosino è al 52° posto con 722 voti; la salina dei Monaci è al 313° posto con 192 voti, San Pietro in Bevagna al 377° posto con 161 voti;





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE