MANDURIA - «La scelta di ritirare i cassonetti delle marine quindici giorni prima dell'avvio della raccolta differenziata porta a porta è incomprensibile e irragionevole»
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - «La scelta di ritirare i cassonetti delle marine quindici giorni prima dell'avvio della raccolta differenziata porta a porta è incomprensibile e irragionevole»

12/06/2020 09:43:12 - Manduria - Attualità

Il circolo di Manduria di Legambiente espone delle riflessioni sulla raccolta porta a porta delle marine di Manduria

«La scelta di ritirare i cassonetti delle marine quindici giorni prima dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta è incomprensibile e irragionevole».

Il circolo di Manduria di Legambiente espone delle riflessioni sulla raccolta porta a porta delle marine di Manduria.

«Premettiamo, innanzitutto, che il “porta a “porta, a nostro avviso, costituisce il miglior modo per raccogliere, riciclare e riutilizzare i rifiuti, considerandoli come risorsa. Questo però presuppone un grande lavoro a monte, prima sulla preparazione e sulla educazione dei cittadini (spesso inesistente) a questa pratica e contemporaneamente una organizzazione logistica e operativa da parte del gestore stesso.

Nella fattispecie» prosegue Legambiente, «ci riferiamo all’incresciosa situazione che si è venuta a creare sulle nostre marine. Per chissà quale confusione di termini, sono stati asportati il 31 maggio tutti i cassonetti (che già generavano cumuli inguardabili di rifiuti), per lasciar posto a delle frasi sibilline tipo “Lasciate comunque i rifiuti dove erano i cassonetti: passeremo a ritirarli”. Cosa, questa, deplorevole.

Tutto questo in attesa che il 15 giugno possa ripartire la raccolta porta a porta.

Allora, ci chiediamo, come sia possibile, ancora oggi, che accadano queste cose?

E, ancora, dove potranno conferire, soprattutto in campagna, gli sfalci dei giardini e le potature delle siepi, considerando che ci sono moltissime abitazioni che ne producono in grande quantità?

Il rischio, e da qui nascono le nostre preoccupazioni, è che gran parte della popolazione, trovandosi di fronte a problemi di spazio, di lavoro per separare, decida di far volare il sudicio nei fossi e nelle campagne.

La soluzione? Creare permanentemente diverse piccole isole ecologiche controllate nelle marine tale da preservare ben 18 km di costa.

Ci auguriamo che la Commissione straordinaria possa, talvolta, ascoltare i pareri delle associazioni nazionali che da anni si occupano dell’argomento».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE