MANDURIA - Sabato Spazio Primitivo torna a celebrare il Susumanuello e il Solstizio d'Estate
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Sabato Spazio Primitivo torna a celebrare il Susumanuello e il Solstizio d'Estate

16/06/2020 18:22:25 - Manduria - Attualità

Il “recupero” di una festività, poiché tale giornata era già stata designata e celebrata dagli antichi Romani e persino dagli Etruschi

 

Torniamo anche quest'anno a celebrare il Susumaniello e il Solstizio d’Estate!

In realtà si tratterebbe anche in questo caso di una operazione di “recupero” di una festività, poiché tale giornata era già stata designata e celebrata dagli antichi Romani e persino dagli Etruschi.

L’uva e il vino Susumaniello (in dialetto brindisino Cusumaniello), infatti, sono senza dubbio legati ad una divinità romana, il Dio Summanus, considerato responsabile delle piogge e soprattutto dei fulmini notturni.

Nella notte del Solstizio d’Estate i Romani adoravano Summanus, organizzando apposite celebrazioni pagane chiamate “Summanaliae” (paragonabili alle Baccanaliae, riservate al Baccus, dio del vino), nel corso delle quali si svolgevano riti propiziatori. Si sacrificava al dio Summanus un montone nero e si consumavano focacce di farina a forma di ruota, anch’esse denominate “Summanaliae”.

Susumaniello, quindi deriverebbe dal latino “Sub Summanaliae”, ossia “nel periodo delle celebrazioni di Summanus”. Cusumanieddu, invece proviene da: Cum Summanaliae, ossia “con le focacce del rito”.

Insomma, nella notte del Solstizio d’Estate non dovete farvi mancare un calice di Sum Susumaniello e mangiare le Summanalie, ossia le focacce antenate delle frise pugliesi e dei bagel americani, sui quali torneremo presto con qualche rivelazione, soprattutto per chi non era con noi l'anno scorso!

Summanus Night Solstizio d’Estate

Sabato 20 Giugno, dalle ore 21:00

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE