MANDURIA - Circa 20mila euro per rendere il 'Prudenzano' una scuola più green grazie ai fondi stanziati attraverso l'iniziativa 'Facciamo Ecoscuola' del Movimento 5 Stelle
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Circa 20mila euro per rendere il 'Prudenzano' una scuola più green grazie ai fondi stanziati attraverso l'iniziativa 'Facciamo Ecoscuola' del Movimento 5 Stelle

10/08/2020 09:41:04 - Manduria - Attualità

La scuola manduriana, sesta nella graduatoria regionale, unica nella provincia ad essere stata finanziata. Con i soldi saranno acquistate 1.500 borracce in alluminio (eliminando le bottigliette di plastica) e sarà misurato il livello di gas Radon

Circa 20mila euro per finanziare il progetto “Senza plastica è meglio + Misurazione livelli gas Radon”.

Sono arrivati all’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” attraverso l’iniziativa “Facciamo EcoScuola”, promossa, a livello nazionale, dal Movimento 5 Stelle. La scuola manduriana è stata l’unica nella provincia e una delle 14 in Puglia ad ottenere i finanziamenti.

«L’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” sempre più green grazie al progetto “Senza plastica è meglio + Misurazione livelli gas Radon”» è riportato in una nota a firma della dirigente scolastica Anna Laguardia.

«Nell’autunno scorso la nostra scuola ha presentato un doppio progetto finalizzato a rendere plastic free l’istituto e a misurare il livello di gas Radon nei vari plessi, aderendo in tal modo all’invito ricevuto dal Movimento 5 Stelle, promotore dell’iniziativa nazionale “Facciamo EcoScuola”. I rappresentanti di questo Movimento utilizzano, infatti, parte delle restituzioni volontarie delle indennità di carica di deputati e senatori per finanziare progetti di sostenibilità ambientale considerati particolarmente meritevoli, presentati dalle scuole italiane.

I progetti presentati da oltre 1.000 scuole italiane sono stati visionati e poi votati dagli iscritti da almeno sei mesi al Movimento 5 Stelle. Il regolamento prevedeva, inoltre, che in rete, nella piattaforma del movimento, i progetti fossero visionabili in forma rigorosamente anonima, ossia senza l’indicazione della scuola proponente. In tal modo il voto non è stato condizionato da fattori geografici.

Ebbene, l’istituto comprensivo “Prudenzano” si è classificato al sesto posto assoluto in Puglia».

Con i circa 20mila euro ricevuti, la scuola acquisterà, nell’ambito della prima parte del progetto (“Senza plastica è meglio”),

1.500 borracce in alluminio, che verranno consegnate alla popolazione scolastica con l’obiettivo di disincentivare l’uso delle bottigliette di plastica monouso, e 6 erogatori d’acqua (4 nel plesso centrale e 2 nel plesso più piccolo). Inoltre garantirà la formazione sulle tematiche dell’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile destinata a tutti gli alunni dell’istituto.

Con la stessa somma, poi, sarà effettuata la misurazione del livello di concentrazione di attività del gas Radon in entrambi i plessi.

«Per tutto ciò, si esprime il plauso a questa meritoria iniziativa che permette alla nostra scuola» conclude la dirigente scolastica Laguardia, «di crescere ancor di più in sicurezza e tutela dell’ambiente».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE