MANDURIA - «Rinnovabili si, ma non a scapito dell’agricoltura di qualità»
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - «Rinnovabili si, ma non a scapito dell’agricoltura di qualità»

10/09/2020 09:34:22 - Manduria - Attualità

L’intervento di Cecilia De Bartholomaeis sul progetto del progetto del nuovo impianto eolico

 

«Il futuro del Pianeta è indissolubilmente legato all'incremento dell'utilizzo di energia ricavata da fonti rinnovabili. Che ciò debba avvenire a discapito di settori economici affermati o in crescita, come l'agricoltura di qualità e il turismo, nelle sue articolazioni, quali il turismo rurale e l'enoturismo, non  sembra accettabile. Già nel 2013 cittadini, movimenti politici, come i Verdi,  produttori, con i loro consorzi e associazioni, associazioni culturali e ambientaliste come, Archeoclub e Legambiente, costituirono un fronte comune, che riuscì a sventare analoga minaccia nel territorio di Manduria, grazie ad una strategia fondata sull'attento esame del progetto, la conoscenza di leggi e procedure, la pressione su Enti Locali e Regione, affinché adottassero gli atti opportuni. Grazie a quell’impegno fu adottata la delibera commissariale che vieta questo tipo di istallazioni sul territorio comunale. Per ciò che riguarda il nuovo progetto, di cui si apprende da fonti giornalistiche, destano forti preoccupazioni le dimensioni delle torri, che con i loro 200 metri di altezza (il doppio di quelle attualmente visibili ad est di Manduria) risulteranno fortemente impattanti sul paesaggio. L’esperienza ci dice che, in ogni caso, esso non apporterà alcun vantaggio alle nostre comunità, neppure in termini di occupazione, essendo solo funzionale alle strategie di investimento delle grandi compagnie. Che simili impianti industriali debbano sorgere nelle terre del Primitivo contrasta fortemente con tutti i  propositi di valorizzazione del nostro vino e del territorio che lo produce, rischia di vanificare gli sforzi che tanti operatori vanno conducendo da anni per raggiungere questo obiettivo. È tempo di elaborare una visione ed una strategia economica per il futuro di questo territorio. È tempo che anche la politica faccia la sua parte».

 

Cecilia De Bartholomaeis

Verdi





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE