SCUOLA - L'intervento del vice sindaco di Manduria Andrea Mariggiò: «La comunità scolastica sta pagando un caro prezzo all'incertezza e al disorientamento generale prodotti dall'emergenza Covid»
  • lunedì 03 febbraio 2025

SCUOLA - L'intervento del vice sindaco di Manduria Andrea Mariggiò: «La comunità scolastica sta pagando un caro prezzo all'incertezza e al disorientamento generale prodotti dall'emergenza Covid»

06/11/2020 10:34:05 - Manduria - Attualità

«Il malcelato braccio di ferro tra Governo e Regione non sta aiutando i dirigenti scolastici ad assumere quelle necessarie misure che garantiscano il sacrosanto diritto allo studio e la necessaria serenità alle famiglie»

Sul caos che regna nel settore della scuola in Puglia interviene, attraverso un post, il vice sindaco di Manduria, con delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Andrea Mariggiò, che nella vita privata, peraltro, riveste il ruolo di dirigente scolastico.

«La comunità scolastica sta pagando un caro prezzo all’incertezza e al disorientamento generale prodotti dall'emergenza Covid» scrive il vice sindaco Mariggiò in un post pubblicato sui social. «Per contenere gli effetti connessi a tale situazione, occorrerebbe una linea politica unitaria, chiara e uniformemente diffusa, in ragione di evidenze e conseguenti valutazioni che devono precedere e non seguire la pubblicazione di atti normativi. Il malcelato braccio di ferro tra Governo e Regione non sta aiutando i dirigenti scolastici ad assumere quelle necessarie misure che garantiscano il sacrosanto diritto allo studio e la necessaria serenità alle famiglie. In emergenza sanitaria, ogni decisione deve essere chiara ed univoca, previa e non postuma consultazione con i ministeri competenti. L'autonomia scolastica sbandierata più volte per scaricare responsabilità deve in questa fase orientarsi dentro misure di legge inequivocabili che garantiscano la salute e il diritto allo studio. Sarebbe occorso per tempo dotare le strutture scolastiche dei necessari dispositivi e di una buona connettività per assicurare la qualità della didattica a distanza. Accade, invece, che tutta la comunità scolastica, ad eccezione di pochi casi, si ritrovi schiacciata tra l'incudine della carenza di strumenti operativi e il martello di una normativa nebulosa e poco rassicurante».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE