MANDURIA – Domenica sera nuovo appuntamento di riflessione contro la violenza sui minori promosso dall'associazione Cicatrici
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA – Domenica sera nuovo appuntamento di riflessione contro la violenza sui minori promosso dall'associazione Cicatrici

19/11/2020 09:33:26 - Manduria - Attualità

Discussione on line sul tema “I minori e la violenza assistita”. Ecco il programma dell’evento

 “I minori e la violenza assistita”. E’ questo il sottotitolo dell’appuntamento di riflessione “Cicatrici. Le forme quotidiane di violenza contro le donne” organizzato dalla associazione manduriana “CICATRICI”, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre.

Giunta alla sua quinta edizione, l’appuntamento, che per ovvi motivi legati al rischio di contagio da COVID-19, sarà in diretta e trasmesso on-line sulla pagina Facebook dell’associazione, si terrà DOMENICA 22 NOVEMBRE, a partire dalle ore 18:00, e sarà dedicato ad un tema ancora poco conosciuto: la violenza assistita dai minori all’interno dell’ambito familiare e domestico. La data del 22 novembre, inoltre, è propizia perché a cavallo tra la Giornata Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che ricorre il 20 novembre, e quella del 25 Novembre, dedicata alla battaglia contro la violenza di genere.

La violenza assistita è stata definita dal Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso dell'Infanzia) come il fare e quindi subire una esperienza da parte dei minori di qualsiasi forma di maltrattamento, sia che si tratti di atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, sulla madre o su altre figure affettivamente significative per loro. Save the Children stima che in Italia ogni anno più di 80mila minori (sia bimbi che adolescenti) subiscano momenti di violenza dentro la propria casa, sia essa una violenza diretta o indiretta. In quest’ultimo, nella violenza assistita appunto, il minore prende consapevolezza di quanto gli sta accadendo attorno, osservando gli effetti stessi della violenza esercitata da padri, compagni o ex-partner sul corpo e sulla psiche della propria mamma.

Ad aiutarci nell’approfondimento e nella riflessione su una tematica tanto difficile, Cicatrici si avvale del prezioso contributo di due professioniste del settore: Anna Solidoro, assistente sociale presso il Centro contro l’abuso di donne e minori “Crisalide” di Brindisi e Tesoriera dell’associazione Cicatrici e Giusy Dell’Orzo, educatrice presso una casa rifugio ad indirizzo segreto. A moderare gli interventi la presidente dell’associazione, Valentina Palumbo.

Un pomeriggio di riflessione ed incontro (seppur a distanza) per parlare di bimbi, adolescenti, donne, violenza e speranza.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE