- lunedì 03 febbraio 2025
Il vice sindaco Andrea Mariggiò: «Il titolo della rassegna è un impegno programmatico per il futuro della città: “CasaDArte”
Si parte. Siamo davvero sulla griglia di partenza. Dopo un mese frenetico di preparativi, di incontri, di riprese, il palinsesto delle attività culturali per le festività natalizie 2020 è pronto per essere presentato alla comunità.
«È stato un lavoro intenso che ha visto partecipi oltre all’Amministrazione -con il coinvolgimento degli Assessorati alla Cultura, alle Attività Produttive e ai Servizi Sociali– un gruppo di eccellenze artistiche della città di Manduria, che a titolo gratuito hanno offerto la loro disponibilità a realizzare una rassegna culturale ampia e di qualità che è al contempo un progetto per il futuro e una dichiarazione d’intenti: ‘CasadArte’, infatti, esprime la volontà di rendere la nostra città un laboratorio creativo permanente, un luogo in cui l’Arte in tutte le sue forme possa trovare finalmente libertà e potenziale per esprimersi» le parole del vice sindaco, con delega alla Cultura, Vito Andrea Mariggiò. «Hanno contribuito alla realizzazione degli eventi il DURC di Manduria e il Consorzio di Tutela del Primitivo, la comunicazione è in collaborazione con Popularia».
In ragione delle restrizioni delle normative anti-COVID, gli eventi saranno fruibili dal pubblico in televisione e sui canali social (Facebook e Youtube), dove resteranno disponibili. Tutti gli eventi sono stati registrati nei luoghi più rappresentativi della città, e saranno trasmessi come da calendario:
sul canale Youtube www.youtube.com/channel/UCdp130VBGyPajGyy3w4q_iA.
Qui di seguito il calendario dettagliato con le date delle prime messe in onda.
Ogni appuntamento sarà preceduto da uno spot promozionale del territorio di Manduria, relativo ad aspetti di bellezza artistica, archeologica e paesaggistica, volti a far conoscere le potenzialità turistiche della nostra città.
L’organizzazione di un calendario di eventi culturali, anche in tempo di COVID, risponde alla volontà dell’Amministrazione Comunale di garantire alla comunità un’opportunità di vivere e condividere momenti di stimolo, di riflessione, di formazione, che contribuiscano a ridare alla città la consapevolezza del proprio valore, premessa indispensabile per avviare una concreta strategia di rinascita che veda coinvolte anche tutte le attività produttive.
Ulteriori informazioni al 368.7305100 o su www.popularia.it