- lunedì 03 febbraio 2025
“Fiabe Comuni” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Manduria e Testolinee Libreria dei Ragazzi, nell’auspicio di creare nuovi contatti tra la tradizione del racconto orale, le buone letture e le giovanissime generazioni
Da oggi (mercoledì 23) fino al 30 dicembre, e poi nei giorni 3 e 4 gennaio, alle ore 16.30 sarà possibile assistere a “Fiabe Comuni”, video letture di fiabe all’interno di luoghi significativi della città, che resteranno disponibili alla visione sulle varie piattaforme online.
Le fiabe saranno trasmesse:
“Fiabe Comuni” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Manduria e Testolinee Libreria dei Ragazzi, nell’auspicio di creare nuovi contatti tra la tradizione del racconto orale, le buone letture e le giovanissime generazioni: l’idea che motiva l’iniziativa è di sensibilizzare le persone alla pratica della lettura ad alta voce e contemporaneamente promuovere il territorio nell’ottica di una rinnovata socialità. “Fiabe Comuni”, prevede delle video letture di fiabe di Jacob e Wilhelm Grimm da parte di alcuni cittadini in rappresentanza della comunità manduriana tenute all’interno di luoghi significativi della città: luoghi sacri e laici, simboli storici, architettonici e sociali che esprimono una cornice unica di ambientazione per testi letterari universali e immortali. Buon ascolto a tutti.