MANDURIA - Per altri due anni, le Riserve Naturali sono riconfermate Centro territoriale di prima accoglienza per la fauna selvatica
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Per altri due anni, le Riserve Naturali sono riconfermate Centro territoriale di prima accoglienza per la fauna selvatica

30/12/2020 11:45:52 - Manduria - Attualità

La scelta amministrativa riconosce e premia il lavoro già svolto nel biennio 2019-2020 ed intende dare continuità, potenziando e valorizzando il fondamentale supporto territoriale all’Osservatorio Faunistico Regionale

Per altri due anni, le Riserve Naturali sono riconfermate Centro territoriale di prima accoglienza per la fauna selvatica.

Con una recente deliberazione, la Giunta regionale ha confermato all’unanimità, prolungandola per altri due anni, la convenzione tra la Regione Puglia e le Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale per la gestione del Centro di prima accoglienza della fauna selvatica omeoterma. La scelta amministrativa riconosce e premia il lavoro già svolto nel biennio 2019-2020 ed intende dare continuità, potenziando e valorizzando il fondamentale supporto territoriale all’Osservatorio Faunistico Regionale, nonché dotare la provincia di Taranto di un hub per la raccolta di dati finalizzati alla tutela delle specie animali autoctone ed al miglioramento degli habitat.

«Un particolare ringraziamento va rivolto all’assessore regionale Donato Pentassuglia per il personale impegno e costante sostegno all’ente, che ha portato, anche grazie al prezioso lavoro degli uffici regionali, ad ottenere un cofinanziamento della Regione Puglia pari a 15mila euro, per l’implementazione del servizio, e per realizzare apposite voliere e strutture per il primo soccorso e la riabilitazione presso la Casa del Parco – Masseria Marina» è riportato in una nota della Riserve.

«Gregorio Pecoraro, autorità di gestione delle Riserve Naturali, ha accolto con soddisfazione il riconoscimento dell’importante ruolo svolto nelle strategie di salvaguardia della biodiversità e si impegna, come sempre, ad articolare il proprio compito in una serie di iniziative volte a strutturare nella comunità, sensibilizzandola, una più solida consapevolezza del patrimonio naturalistico locale. “Partecipazione e condivisione” continueranno ad essere le parole chiave del modus operandi del Centro, che si tradurrà in una serie di iniziative finalizzate al coinvolgimento della collettività e, soprattutto, delle fasce più giovani. Una missione che assumerà un prestigioso significato nella delicata fase attuale e che proprio nella natura “semina” rinascita.

Gratitudine agli esperti che collaborano con il Centro fauna territoriale di prima accoglienza della fauna selvatica omeoterma delle Riserve Naturali, tra cui Alessandro Mariggiò, direttore e coordinatore delle azioni di progetto, Patrizio Fontana e Marco D’Errico, per il supporto scientifico fornito all’ente, la cui collaborazione si è rivelata fondamentale in passato e lo sarà anche in futuro».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE