GIORNATA DELLA MEMORIA 2021 – L'iniziativa della sezione ANSI di Manduria
  • lunedì 03 febbraio 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021 – L'iniziativa della sezione ANSI di Manduria

27/01/2021 08:06:21 - Manduria - Attualità

Deposto un mazzo di fiori nella nuova teca del Museo Civico dedicata ad Elisa Springer

Come ogni anno, anche in questo caratterizzato dalla pandemia, l’ANSI di Manduria ha voluto ricordare gli orrori dell’Olocausto nella Giornata della Memoria, così come avviene in tutta l’Italia.

«Grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, nel pieno rispetto delle limitazioni in tema di Covid, e con la collaborazione del gruppo di gestione “Cuore Messapico”, l’ANSI ha deposto dei fiori alla nuova teca dedicata alla concittadina Elisa Springer presso il Museo Civico delle Guerre al Palazzo delle Servite, alla presenza dell’assessore Fabiana Rossetti» rende noto Giuseppe Attanasio, presidente ANSI di Manduria, a nome dell’intera sezione.

«Scrittrice austriaca di origine ebraica, fu superstite dell’Olocausto ed autrice delle memorie della sua esperienza di deportata al campo di concentramento di Auschwitz, testimone quindi della Shoah italiana.

I soci dell’ANSI, con questo gesto, desiderano sensibilizzare il risveglio delle coscienze di ogni individuo, convinti che solo attraverso il confronto con la ricchezza delle diversità culturali ci si possa contrapporre ad ogni fenomeno di discriminazione sia essa religiosa, etnica o razziale.

Purtropp,o nonostante le testimonianze degli orrori passati attraverso i campi di concentramento, le foibe, e quelli degli anni a venire sino ai tempi nostri, i fatti hanno continuato a raccontarci atti denigratori, intolleranze e odio tra i popoli.

Ricordare e commemorare le vittime della Shoah quindi, non significa affatto trascurare altri genocidi, né tantomeno stabilire inutili “priorità” tra stermini e dolori di un popolo piuttosto che di altri popoli.

Il Giorno della Memoria pertanto non è solo un omaggio alle vittime, ma semplicemente il dovuto riconoscimento pubblico e collettivo ai gravissimi fatti e agli orrori di cui l’uomo stesso ne è stato l’artefice.

Oggi le Forze Armate, i Governi di tutti i Paesi hanno il compito di mantenere la Pace e la sicurezza in tutto il mondo, promuovendo l’amicizia tra le nazioni e la cooperazione internazionale con il rispetto dei diritti dell’uomo. Noi invece, con l’impegno di tutti e prendendo esempio dagli errori passati, abbiamo il dovere di non dimenticare affinché i più giovani sappiano, del resto una società che ignora il proprio passato non potrà costruire un futuro migliore».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE