MANDURIA - Il gruppo consiliare progressista di Manduria: «La zona artigianale ed industriale sembra destinata a rimanere, ancora, ferma nell’immobilismo a cui è condannata ormai da numerosi anni»
  • lunedì 03 febbraio 2025

MANDURIA - Il gruppo consiliare progressista di Manduria: «La zona artigianale ed industriale sembra destinata a rimanere, ancora, ferma nell’immobilismo a cui è condannata ormai da numerosi anni»

24/02/2021 18:08:30 - Manduria - Attualità

«La nostra zona PIP ha un potenziale economico inespresso legato anche al fatto di essere ricompresa nella Zona Economica Speciale tracciata dalla Regione Puglia»

«La zona artigianale ed industriale di Manduria sembra destinata a rimanere, ancora, ferma nell’immobilismo a cui è condannata ormai da numerosi anni e dobbiamo, a malincuore, sottolineare l’ennesima occasione persa di discussione programmatica per il futuro della nostra Città.

Ieri, infatti, il Consiglio Comunale ha avuto modo di discutere il destino di una zona potenzialmente nevralgica per la città, la nostra area PIP, la zona artigianale sulla via per Sava.

Senza addentrarci nei tecnicismi, noi consiglieri del gruppo dei Progressisti abbiamo discusso non solo sulla possibilità di rendere “commerciale” la nostra zona industriale ed artigianale, ma su una generale riprogrammazione dell’intera zona. Un’area della città in cui, affinché sia appetibile per gli eventuali investitori, bisogna anzitutto partire dal completamento effettivo delle opere di urbanizzazione primaria, incentivando meccanismi di scomputo totale o parziale degli oneri di urbanizzazione, già previsti da regole comunali, per coloro che vorranno procedere in proprio con tali opere. Ma non basta, amministrare necessita di lungimiranza e guardare avanti significa rendere interessanti i lotti non ancora assegnati attualizzando, ad esempio, i loro costi a standard più diffusi e non fuori mercato come quelli attuali: quale imprenditore pagherebbe 33€/mq quando muovendo verso comuni a noi vicini potrebbe ottenere un risparmio del 30%? Usufruendo anche di una zona industriale più urbanizzata, per altro.

Si dovrebbe poi procedere materialmente ad una procedura ad evidenza pubblica per assegnare i lotti ancora liberi; nonché revocare la convenzione a quegli imprenditori che non hanno portato a termine le opere previste sui lotti loro assegnati, che versano di fatto in stato di abbandono.

La nostra zona PIP ha, infatti, un potenziale economico inespresso legato anche al fatto di essere ricompresa nella Zona Economica Speciale tracciata dalla Regione Puglia, non trascurabile fattore di vantaggio, in termini fiscali ed economici, per il potenziale numero di investitori che una buona e competente amministrazione dovrebbe attrarre.

Ebbene il nostro intento, attraverso l’emendamento proposto, era quello di impegnare l’amministrazione a lavorare sul rilancio concreto della zona industriale della città, con un attento bilanciamento tra le necessità delle micro-attività cittadine e le opportunità derivanti da insediamenti commerciali a più ampio respiro.  Prendiamo atto però che tutto questo non interessa alla maggioranza in Consiglio Comunale, che si è limitata a bocciare l’emendamento senza troppe riflessioni. Ennesima occasione persa di creare valore nella nostra Manduria». 

 

Gruppo Consiliare Progressisti Manduria





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE