MANDURIA - 'Giannuzzi' sempre più al collasso: aumenta la pressione e gli operatori sanitari non riescono più a far fronte a tutte le richieste di soccorso e di cura
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - 'Giannuzzi' sempre più al collasso: aumenta la pressione e gli operatori sanitari non riescono più a far fronte a tutte le richieste di soccorso e di cura

22/03/2021 12:44:27 - Manduria - Attualità

Tutti i posti letto sono occupati (peraltro giorni fa ne sono stati attivati altri, senza l’arrivo di ulteriore personale), pronto soccorso pieno di pazienti in attesa di trovare un posto letto e, sempre più spesso, coda di ambulanze all’esterno

La pressione sul “Giannuzzi” inizia a diventare insopportabile. La terza ondata rischia di mettere k.o. il personale sanitario, ormai da diverso tempo sotto stress: riescono a fare il possibile, ma non certamente l’impossibile.

I posti letto sono tutti occupati. Peraltro, già circa una settimana fa, fu deciso di aumentare la capienza dei posti letto per pazienti Covid, senza che parallelamente, fosse potenziato l’organico. Non sappiamo se, da allora, è stata inviata qualche unità medica e infermieristica in più.

Anche i posti letto in Rianimazione sono passati da cinque a sei.

Poi c’è il pronto soccorso. Con l’aumentare abnorme del numero dei casi, è praticamente quasi impossibile far fronte all’arrivo di tanti pazienti. Peraltro, rispetto a qualche mese fa, il livello medio della gravità di ognuno è aumentato sensibilmente.

Succede così che tutte le aree di astanteria del pronto soccorso sono sature di pazienti in attesa che si liberino dei posti nei reparti: in alcuni casi l’attesa è durata anche 4-5 giorni.

Il comunicato di ieri della Asl (quindi questo è un dato ufficiale) riferiva di ben 11 pazienti sotto controllo al Pronto Soccorso del Giannuzzi.

Poi, come è successo ieri, spesso si crea la fila delle ambulanze, che non possono affidare il paziente ai sanitari del pronto soccorso: non vi è spazio. Allora, come ci ha segnalato il figlio di una signora di 70 anni, può accadere che il paziente resti in ambulanza per diverse ore.

Ai sanitari, tutti, non si può che rivolgere un plauso per l’impegno sinora profuso. Ma serve un cambio di marcia, che può avvenire sono se si potenziano le strutture per i malati Covid.

La situazione del Giannuzzi è simile a quella di diverse altre strutture sanitarie del tarantino e del resto della Puglia. Proprio oggi alcuni quotidiani on line riportano gli appelli degli operatori sanitari finalizzati all’attivazione di nuovi posti letto e al reclutamento di altri operatori sanitari.

E poi c’è chi continua a sostenere che il Covid sia una semplice influenza…

 

(la foto pubblicata a corredo dell'articolo è stata scattata alcune settimane fa, ndr)





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE