MANDURIA - Formazione a distanza, al via i workshop del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Formazione a distanza, al via i workshop del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

06/04/2021 12:25:04 - Manduria - Attualità

Enoturismo, comunicazione etica, sport in sinergia con le qualità enogastronomiche, accoglienza nazionale e internazionale: sono questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti

Formazione a distanza, al via i workshop del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.

Enoturismo, comunicazione etica, sport in sinergia con le qualità enogastronomiche, accoglienza nazionale e internazionale. Sono questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle aziende che producono la grande doc pugliese e ai dottori agronomi e forestali.

La formazione come strumento di sviluppo nel settore vitivinicolo il titolo del progetto che, attraverso una piattaforma dedicata e grazie alla collaborazione di Sistema Impresa e ConfCommercio Taranto, darà il via a sessioni formative svolte da esperti del settore, senza spostarsi da casa

Quattro i temi dalla durata di 3 ore ciascuno: “Enoturismo tra opportunità e innovazione nella Terra del Primitivo di Manduria” (venerdì 9 aprile, dalle 15 alle 18); “Comunicazione etica e netiquette” (venerdì 30 aprile, dalle 15 alle 18); “Sport e benessere in sinergia con le qualità enogastronomiche del territorio” (venerdì 7 maggio, dalle 15 alle 18); “Accoglienza nazionale e internazionale” (venerdì 21 maggio, dalle 15 alle 18).

«Crediamo fermamente nella formazione come elemento imprescindibile della crescita professionale» spiega Mauro di Maggio, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. «E’ il secondo anno, anche a causa della pandemia in corso, che promuoviamo eventi specifici in settori strategici come quelli dell’enogastronomia, dell’enologia e dell'enoturismo. Una occasione per le nostre aziende di accrescere la loro esperienza e dare un’opportunità pratica e comoda ai futuri responsabili di questi comparti».

La partecipazione è per un massimo di 50 partecipanti a corso. Per info: comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE