Consuntivo dell'estate 2013 - L'intervista ad Angela Greco (Profilo Greco)
  • venerdì 07 febbraio 2025

Consuntivo dell'estate 2013 - L'intervista ad Angela Greco (Profilo Greco)

01/09/2013 08:43:06 - Manduria - Attualità

 «Luglio blando. Molto meglio il mese di agosto, a partire dalla seconda settimana»

L’operatrice culturale Angela Greco, presidente dell’associazione “Profilo Greco”, specializzata nella promozione del territorio, conferma l’analisi sull’andamento dell’estate 2013 del presidente della Confcommercio di Manduria, Dario Daggiano.

«La mia valutazione è legata alle adesioni dei turisti alle mie visite guidate, che promuovo ormai da diversi anni» spiega Angela Greco. «Ebbene, nel mese di luglio i riscontri sono stati davvero scoraggianti: pochissima gente per ogni escursione guidata. Anche nella prima settimana di agosto le presenze sono state modeste. Ma quei giorni sono stati i più caldi dell’estate, per cui è probabile che i turisti abbiano preferito la gradevole brezza marina alla canicola della città …».

Dopo la prima settimana, “Profilo Greco” ha registrato un vero e proprio boom di adesioni.

«Abbiamo toccato picchi mai raggiunti nel passato» rende noto Angela Greco. «Turisti di varie regioni (dalla Marche, quest’anno particolarmente numerosi, alla Lombardia, dal Lazio all’Emilia Romagna), hanno conosciuto, attraverso le nostre visite, i luoghi più belli della nostra città».

Grazie alla collaborazione degli esercizi commerciali aderenti a Confcommercio, i turisti sono stati accolti con una degustazione speciale.

«Abbiamo offerto assaggi dei prodotti tipici della nostra città: dai tarallini al vino Primitivo, dai fichi ai fichi d’india, dalle frise all’anguria. Particolarmente graditi sono stati i biscotti al Primitivo prodotti da un’azienda manduriana. I turisti hanno apprezzato questo gesto, oltre che i sapori dei prodotti a chilometro zero offerti. Molti di loro, prima di ripartire, ci hanno richiamato chiedendoci dove poter acquistare i prodotti che hanno conosciuto attraverso le nostre visite guidate».

Fra un monumento e l’altro, durante gli spostamenti dei vari tragitti, spesso i turisti confidano le opinioni sulla loro vacanza.

«Ho notato che la maggior parte di loro hanno conosciuto la nostra città per caso. C’è chi ha amici o parenti nella zona. C’è poi chi non ha trovato posto in altre località del circondario ed ha ripiegato su Manduria. C’è chi era in transito e ha deciso di fermarsi perché conquistato dalla bellezza del nostro territorio. Tutti esprimono meraviglia per la bellezza del mare, ma, nello stesso tempo, non esitano a farci notare come la pulizia delle spiagge lasci a desiderare. Credo che il compito di tutti gli operatori turistici sia quello di promuovere meglio le bellezze della nostra zona e di proporre ai turisti servizi di qualità sempre maggiore».

Non c’è ancora, invece, un consuntivo sulle presenze di turisti al parco archeologico della civiltà messapica. Dalle prime indiscrezioni ufficiose, pare che nel mese di luglio i turisti siano arrivati con il … contagocce. E’ andata meglio nel mese di agosto, ma niente di eccezionale. Non poteva essere diversamente, visto che il parco, da anni, non viene promosso nelle rassegne specializzate.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
FARFALLE CON SGOMBRO E DATTERINO GIALLO
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
PESCE SPADA ALLA MARINARA
PESCATRICE CON DATTERINO GIALLO E ROSSO
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRGLIA
HAMBURGER DI VITELLO ALLA GRIGLIA
CARCIOFI PTATATE E POLPETTE AL FORNO
SALSICCIA AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
CROCCHETTONIDI PATATE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
BIETOLE LESSE
RAPE STUFATE