MANDURIA – Oggi convegno sul tema “Puglia libera da Ogm. Perché diciamo no agli Ogm
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA – Oggi convegno sul tema “Puglia libera da Ogm. Perché diciamo no agli Ogm

07/11/2013 12:10:46 - Manduria - Attualità

 E’ promosso dall’associazione “Riprendiamoci il pianeta – Movimento di resistenza umana”

“Puglia libera da Ogm. Perché diciamo no agli Ogm”.

E’ il tema di un convegno che, promosso dall’associazione “Riprendiamoci il pianeta – Movimento di resistenza umana”, si terrà oggi (giovedì), alle ore 18,30, presso la chiesetta “Santa Croce”, adiacente la chiesa di Sant’Antonio.

Si tratta della prima di un ciclo di quattro conferenze ideate per “portar luce e proporre azioni concreti su altrettanti temi fondamentali nella nostra società e per il mondo intero”: signoraggio bancario, coltivazioni Ogm, vaccini, scie chimiche.

Si parte, quindi, dagli Organismi Geneticamente Modificati. Relazioneranno Daniela Comendulli, presidente dell’associazione “Stati Popoli Uniti del Mondo”, e Pietro Perrino, già direttore della Banca Genetica del CNR di Bari.

“Il nostro percorso per riprenderci il pianeta deve cominciare da ciò che è basilare nel mantenimento della vita umana, ossia il processo produttivo alimentare, basato fondamentalmente sull’agricoltura” si legge nella nota di presentazione dell’evento. “Infinite minacce stanno gravando sul nostro settore agricolo, un tempo fiorente: dall’industrializzazione delle colture, con l’ampio utilizzo di una chimica sempre più aggressiva, alla forte pressione per introdurre colture geneticamente modificate, per arrivare alle politiche scellerate della Comunità Europea che favoriscono solo gli interessi delle multinazionali. Dobbiamo iniziare un percorso di riconversione della nostra agricoltura, per riportarla alla funzionalità che ha sempre avuto, produrre cibo sano e nutriente per alimentare la popolazione, invece che merce scadente, in grado di generare comunque profitto, a scapito della salute generale e dell’ambiente”.

L’associazione si pone, quindi, contro la globalizzazione dell’agricoltura e a favore della “localizzazione” della produzione agricola.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
FARFALLE CON SGOMBRO E DATTERINO GIALLO
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
PESCE SPADA ALLA MARINARA
PESCATRICE CON DATTERINO GIALLO E ROSSO
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRGLIA
HAMBURGER DI VITELLO ALLA GRIGLIA
CARCIOFI PTATATE E POLPETTE AL FORNO
SALSICCIA AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
CROCCHETTONIDI PATATE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
BIETOLE LESSE
RAPE STUFATE