MANDURIA – Sia da Avetrana che da Manduria, lunedì partiranno dei pullman di ambientalisti che lunedì manifesteranno a Bari
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA – Sia da Avetrana che da Manduria, lunedì partiranno dei pullman di ambientalisti che lunedì manifesteranno a Bari

01/08/2014 10:33:38 - Manduria - Attualità

 La posizione del Movimento 5 Stelle di Manduria

Sia da Avetrana che da Manduria, lunedì partiranno dei pullman di ambientalisti che manifesteranno a Bari, nel corso del confronto fra gli assessori regionali e i sindaci dei Comuni interessati, il proprio dissenso rispetto alla soluzione progettuale relativa al recapito finale dei reflui del depuratore consortile che dovrebbe nascere in località Specchiarica.

Sull’argomento intervengono, intanto, i grillini di Manduria, che fanno notare come, sul depuratore, si sia perso, inutilmente, un anno.

«Attraverso il lavoro del comitato “No scarico a mare”, si era giunti ad individuare un bacino di utenza, per le acque reflue depurate, da utilizzare in agricoltura, la cui estensione era stata individuata con una procedura inclusiva e partecipativa degli agricoltori interessati, dei cittadini informati e degli attori istituzionali quali regione Puglia, AQP, Ente Arneo e associazioni di categoria degli agricoltori» ricorda il Movimento 5 Stelle. «Questo abbiamo proposto perché questo era stato l’interesse promesso lo scorso anno nell’incontro tenuto il 23 luglio nell’ufficio del sindaco, allorquando, alla presenza di tutti i consiglieri comunali, gli assessori di allora, i referenti del comitato e della Regione, ci si era ripromessi di definire e concludere il percorso individuato.

Alle promesse non sono seguite le decisioni sperate e ciò che era a portata di mano è divenuto sempre più irraggiungibile.

Come se non bastasse, l’Amministrazione Massafra aveva in serbo una sorpresa: un’idea di sfruttamento alternativo, già emersa con la passata Amministrazione Tommasino e tornata in auge per volontà di questa Amministrazione o di qualcuno della sua maggioranza.

Di cosa si tratti, come cittadini non è dato sapere nei dettagli, però si sa che la documentazione definitiva è stata inviata a Bari in data 6 febbraio. In quell’occasione fu trasmessa copia dello “Studio di fattibilità per il riutilizzo delle acque reflue depurate ed affinate, ai fini irrigui, ovvero per la valorizzazione dell’area comunale in contrada Marina e lo smaltimento ultimo mediante trincee drenanti”. Quindi, l’Amministrazione attuale, in virtù della sola delega elettorale, ha bloccato il progetto a costo zero del comitato e ha scelto di spendere soldi pubblici di tutti i cittadini di Manduria per portare avanti un proprio progetto, senza alcun coinvolgimento della cittadinanza.

Ovviamente, crediamo che lunedì, a Bari, l’Amministrazione sosterrà il proprio progetto con cui vuole dirottare le acque reflue verso la masseria Marina e non quello invece di indirizzare le acque reflue per uso irriguo verso l’agricoltura».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI