MANDURIA - Nel mese di agosto i principali eventi promossi dalle associazioni manduriane
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA - Nel mese di agosto i principali eventi promossi dalle associazioni manduriane

01/08/2014 10:38:36 - Manduria - Attualità

Eccone alcuni da non perdere

Beni culturali, imponenti testimonianze archeologiche della civiltà messapica, un tratto di ben 18 chilometri di splendido litorale sabbioso, una riserva naturale e il rinomato Primitivo doc.

E’ ricco e vario il “paniere” delle offerte turistiche della città di Manduria: sia lungo la costa, sia nell’entroterra, le attrattive, di assoluta qualità, non mancano. Tanti luoghi da visitare (centro storico, parco archeologico, l’ampia area delle riserve naturali, la Salina dei Monaci con i fenicotteri) e non poche iniziative di intrattenimento, promosse dalle associazioni del posto.

A livello culturale, due le iniziative da non perdere: la terza edizione del Corteo Storico Messapico in costume, in programma il 4 e il 5 agosto, e la quarta edizione della Notte dell’Arte, che quest’anno è fissata per il 10 agosto.

Numerose decine di personaggi in costume d’epoca daranno vita alla terza edizione del Corteo Storico Messapica, evento promosso dall’“Associazione Culturale Salentina”. In programma, il 4 agosto, una sfilata in abiti d’epoca, che partirà da porta S. Angelo, per poi proseguire verso corso XX Settembre, fino a giungere in villa comunale. Il corteo proseguirà verso la zona “Cupone”, via S. Antonio, via Dalmazia, viale Mancini, via del Fossato e si concluderà in piazza “Garibaldi”. Nelle brevi soste effettuate durante la sfilata si potrà assistere a uno spettacolo di danza e lotta. Martedì 5 agosto, alle ore 21, la manifestazione si svolgerà interamente all’interno dello splendido scenario del parco archeologico.

La Notte dell’Arte, invece, animerà tutto il centro della città di Manduria a partire dalle ore 20 (inaugurazione nel palazzo delle Servite) e sino a notte fonda. Iniziativa che ha ricevuto il patrocinio morale sinanche dal presidente dell’assemblea Capitolina di Roma e che è stata promossa da “Giovani per Manduria”, in collaborazione con 15 associazioni della città messapica, due di Lecce e una di Brindisi. In programma l’intervista al consigliere comunale di Roma, Mino Dinoi (è originario di Manduria) e al direttore del comitato “Lecce capitale europea della cultura 2019”, Airan Berg. Si esibiranno tutti i talenti locali delle varie forme dell’arte: cultura, arti figurative, cinema, danza, musica, per un totale di una trentina di eventi diversi.

Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, da segnalare la prima edizione di “Pizzica & Primitivo”, un concertone di pizzica promosso dalla Pro Loco, che si svolgerà nella masseria Marina (lungo la Manduria-San Pietro in Bevagna) il 7 agosto e che vedrà come protagonisti alcuni dei gruppi musicali che hanno animato in passato la “Notte della Taranta”. L’altro protagonista della serata sarà il Primitivo di Manduria.

Per gli amanti del jazz, la Pro Loco e il critico musicale Stefano Dentice ha proposto ieri la prima edizione del Messapia Jazz Festival. Nella splendida cornice della chiesa di Santa Croce, si è esibita la band “The Comics Tune” di Fulvio Palese.

Da non perdere, infine, neppure la Notte del Villaggio, promossa dall’oratorio Salesiano e in programma il 14 agosto.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI