MANDURIA – Cresce la preoccupazione dei cittadini di Uggiano Montefusco, la frazione di Manduria, per il potenziamento della centrale elettrica
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA – Cresce la preoccupazione dei cittadini di Uggiano Montefusco, la frazione di Manduria, per il potenziamento della centrale elettrica

04/08/2014 08:33:19 - Manduria - Attualità

 Ad interpretarla e farsi portavoce delle diffuse lamentele è l’ambientalista Mimmo Carrieri

 

«Alle porte del piccolo centro di Uggiano Montefusco, c’è una sorta di “trincea”, al cui interno sono stati impiantati degli enormi accumulatori che, a quanto pare, dovrebbero servire a raccogliere migliaia di watt dell’energia elettrica rinveniente da un impianto di “pale eoliche” in fase di realizzazione nelle campagne della contrada “Capriola” ricadente tra il Comune di Sava e quello Manduria» fa presente Mimmo Carrieri in un comunicato. «Tutto ciò si apprende da un cartello affisso all’esterno del cantiere, su cui si legge che il committente è la società a responsabilità limitata “Sava Energia”, che i lavori dell’impianto eolico avranno luogo in località Capriola e che l’autorizzazione unica è la numero 233 del 2011 (ma non è indicata la data precisa del rilascio)».

E, in effetti, in contrada Capriola i lavori sono iniziati.

«Mi sono recato in contrada “Capriola” (che dista circa 15 km. dal cantiere di Uggiano Motefusco), dove ho potuto verificare l’avvenuta spianatura di tre aree agricole, sino a qualche mese fa coltivati ad uliveto» racconta ancora Mimmo Carrieri. «Al posto degli alberi secolari abbattuti, con il consenso retribuito dei proprietari dei terreni, sono state create le basi per l’installazione delle pale che si ergeranno sino a circa 100 metri di altezza.

Questi “giganti”  potranno produrre “energia pulita”. Credo, però, che tutto ciò sarà a favore dei pochi e a discapito dei tanti.

Ma, soprattutto, qualcuno vorrà dare delle risposte che possano rassicurare gli “uggianesi” (e non solo), preoccupati per le conseguenze sulla salute che potrebbero causare le “onde elettromagnetiche” degli enormi accumulatori già installati in sordina? In fondo al cartello infisso all’esterno del cantiere vi è un cartello su cui si legge: “Informazioni sull’opera possono essere assunte presso l’ufficio competente”. C’è un problema, però: manca l’indirizzo e il numero telefonico a cui rivolgersi. A allora: non sarebbe forse il caso che qualche autorità politica, magari anche con un comunicato stampa, desse maggiori chiarimenti sulla vicenda?

I cittadini di Uggiano Montefusco (e non solo loro) attendono risposte».






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI