MANDURIA – Un Consiglio Comunale monotematico sul depuratore prima del nuovo incontro dell’8 settembre a Bari
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA – Un Consiglio Comunale monotematico sul depuratore prima del nuovo incontro dell’8 settembre a Bari

09/08/2014 06:32:23 - Manduria - Attualità

 Ma sarà utile a qualcosa, considerato che vi sono altre delibere di rigetto dello scarico in mare dei reflui del depuratore?

Un Consiglio Comunale monotematico sul depuratore prima del nuovo incontro dell’8 settembre a Bari.

Lo ha annunciato il sindaco Massafra nel corso dei lavori della seduta di martedì pomeriggio. Una seduta a nostro avviso inutile o quasi, poiché il massimo consesso elettivo manduriano si è espresso, a più riprese, su questo argomento e sempre all’unanimità, ma gli atti deliberativi non sono mai stati tenuti in considerazione dalla Regione Puglia. Non solo. Ci sembra una contraddizione firmare a Bari il verbale con cui si accetta la realizzazione della condotta sottomarina (seppur a determinate condizioni), per poi, magari, sostenere una linea diversa in Consiglio Comunale.

Proprio la decisione di firmare quel verbale è criticata pubblicamente dall’associazione “Grande Salento” di Avetrana.

«I sindaci di Sava, Manduria e Avetrana si sono arresi all’Acquedotto Pugliese» è riportato in una nota dell’associazione “Grande Salento”, che noi riprendiamo. Nota in cui però non si fa riferimento alla Regione Puglia, la controparte preponderante dell’incontro del 5 agosto a Bari. «La presa d’atto, senza un piccolo cenno di disaccordo, da parte dei sindaci firmatari altro non è che una resa senza condizioni! Ci piacerebbe essere smentiti dai fatti.

Il sindaco di Erchie non ha firmato. Il sindaco di Sava era scontato che firmasse. I sindaci di Manduria e di Avetrana hanno firmato venendo meno agli impegni precedentemente assunti con i relativi Consigli Comunali, con associazioni, comitati e cittadini, espressi perfino in pubblico comizio a San Pietro in Bevagna.

Ai sindaci di Manduria, Avetrana, Erchie e Maruggio si chiede di convocare un incontro entro la prossima settimana con i tecnici, associazioni e comitati affinché si definisca una strategia utile a scongiurare la realizzazione della sciagurata opera della condotta sottomarina.

L’8 settembre a Bari deve essere portata una posizione chiara: se non si supera la condotta a mare dovrà essere messa in discussione l’intera opera.

Nel frattempo si deve mettere in campo tutta la capacità mobilitativa ed elaborativa per impedire lo scarico a mare.

Bisogna sostenere con più forza l’utilizzo di tutte le acque reflue: in agricoltura, per usi civili ed industriali e per frenare la salinizzazione della falda.

Ai cittadini e ai turisti chiediamo di non accontentarsi delle feste organizzate in ogni luogo e per tutti i gusti, ma di sostenere gli sforzi di chi si batte oggi per un futuro ecosostenibile ed accessibile a tutti».






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI