MANDURIA - «Un’opera che sarebbe servire per proteggere le dune dalla mareggiate sta trasformandosi in una potenziale fonte di pericolo per i bagnanti»
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA - «Un’opera che sarebbe servire per proteggere le dune dalla mareggiate sta trasformandosi in una potenziale fonte di pericolo per i bagnanti»

18/08/2014 07:50:10 - Manduria - Attualità

 L’ambientalista savese Mimmo Carrieri richiama l’intervento su alcuni lavori eseguiti nella zona del ponte sul Chidro a San Pietro in Bevagna

«Un’opera che sarebbe servire per proteggere le dune dalla mareggiate sta trasformandosi in una potenziale fonte di pericolo per i bagnanti».

L’ambientalista savese Mimmo Carrieri richiama l’intervento su alcuni lavori eseguiti nella zona del ponte sul Chidro a San Pietro in Bevagna.

«Nel dicembre scorso segnalai, attraverso un esposto, il pericolo per la pubblica e privata incolumità derivante dalle condizioni in cui si trovava il ponte sul fiume Chidro”: la fuoriuscita dal piano calpestio del sovrastante marciapiede di alcuni cavi elettrici dell’illuminazione pubblica e il distacco di consistenti pezzi di cemento precipitati sull’arenile sottostante» ricorda Carrieri. «Vi furono ben due interventi dei Vigili del Fuoco di Manduria i quali, dopo accurata verifica, chiamarono sul posto anche i Vigili Urbani e i responsabili dell’UTC del Comune di Manduria».

Il Comune autorizzò l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della facciata a mare del marciapiede aderente il ponte interessato al cedimento, nonché la realizzazione di una barriera di contenimento (con pali in castagno e rete metallica con pietre frangiflutti) che sarebbero dovuti servire ad arginare le maree e proteggere le dune.

« A distanza di circa 8 mesi, quell’opera, non solo si è dimostrata inutile ma anche pericolosa per i bagnanti che la frequentano» sostiene Carrieri. «Un consistente tratto di rete metallica, erosa dal mare, e numerosi pali di castagno hanno ceduto alle maree tanto che lunghi tratti di rete arrugginita si inarca pericolosamente in prossimità della spiaggia, frequentata in questo periodo da tantissimi bagnanti. I pali, rispetto all’iniziale posizionamento in linea verticale, ora si trovano conficcati nella sabbia quasi in linea orizzontale ad altezza d’uomo.

Un’altra non trascurabile fonte di pericolo è rappresentata dal cedimento della falesia per la quale anche per tale motivo le autorità preposte dovranno intervenire con i provvedimenti che si riterranno più opportuni, mirati a tutelare e garantire la sicurezza dei bagnanti».






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI