CONSUNTIVO TURISMO 2 - Strutture alberghiere: male luglio, meglio ad agosto
  • venerdì 07 febbraio 2025

CONSUNTIVO TURISMO 2 - Strutture alberghiere: male luglio, meglio ad agosto

22/08/2014 20:28:59 - Manduria - Attualità

 Tira il “brand Salento”, ma è totalmente assente la promozione del territorio

I benefici del “brand Salento”, che si irradiano sino alla zona orientale della provincia di Taranto, e la particolarità di un territorio che abbonda di ricchezze ambientali, naturalistiche e storiche. In assenza di politiche di vera promozione turistica e di valorizzazione delle tante risorse esistenti, il turismo manduriano cerca di sopravvivere, stretto, com’è, dalla concorrenza di località di tutt’altro fascino (neppure tanto lontane, come Porto Cesareo o Gallipoli), e dalla crisi economica che costringe le famiglie al taglio delle spese superflue.

Tutto ciò che arriva è, pertanto, “oro colato”, frutto dell’impegno e dell’ingegno dei singoli operatori, che si trovano a fronteggiare difficoltà di ogni tipo, anche impreviste.

«Alle note difficoltà logistiche, che isolano questo lembo della nostra provincia, si aggiungono, estate dopo estate, altre difficoltà» afferma Gianni De Stradis, direttore dell’Hotel dei Bizantini, storica struttura ricettiva della litoranea. «Qualche esempio? Sino al 3 luglio non era stato attivato il servizio di distribuzione dei giornali. C’è difficoltà, poi, a usufruire delle bellezze storiche di Manduria: museo chiuso, parco archeologico con una gestione provvisoria e via dicendo. In alcune circostanze, siamo quasi costretti a consigliare ai turisti di visitare Oria…».

Per quel che riguarda le presenze, l’Hotel del Bizantini ha avuto un saldo positivo in particolare nel mese di agosto.

«Siamo riusciti a confermare le presenze dello scorso anno, stagione, però, che fu negativa» conclude De Stradis. «Confidiamo in questi ultimi spiccioli d’estate».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI