DEPURATORE 3 - L'Acquedotto Pugliese sollecita l'inizio dei lavori
  • venerdì 07 febbraio 2025

DEPURATORE 3 - L'Acquedotto Pugliese sollecita l'inizio dei lavori

25/08/2014 22:12:47 - Manduria - Attualità

 L’Aqp declina ogni responsabilità connessa sia alla mancata chiusura del procedimento di infrazione comunitaria che ha ad oggetto il territorio di Manduria sia per il procrastinarsi dell’utilizzo dell’attuale recapito finale del depuratore a servizio dell’abitato di Manduria

Il 4 agosto siede al tavolo delle trattative a Bari e concorda e sottoscrive, insieme all’assessore regionale Giannini, la sospensione dei lavori di realizzazione della condotta sottomarina sino all’8 settembre prossimo (concessione farsa in quanto già la Valutazione d’Impatto Ambientale contiene una prescrizione specifica, che impone la sospensione dei lavori nei mesi estivi). Poi, una settimana dopo (esattamente l’11 agosto), invia una raccomandata a tutti gli enti interessati al progetto e, per conoscenza, anche alla Procura della Repubblica di Taranto, per sollecitare il rilascio di tutte le autorizzazioni e il conseguente avvio celere dei lavori. Arrivando a formulare sinanche la richiesta di intervento del commissario delegato per l’emergenza ambientale in Puglia, esercitando i poteri propulsivi o sostitutivi. In altre parole, commissariando, insomma, gli enti che stanno frapponendo ostacoli all’avvio dei lavori.

L’Acquedotto Pugliese scopre le carte, dimostrando, con la lettera a firma del responsabile del procedimento (Emilio Tarquinio) e del direttore (Giuseppe Valentini) di avere, in realtà, poca voglia a continuare a trattare.

«La progettazione è stata al centro di una proceduta di valutazione ambientale, dalla quale è chiaramente emerso come la soluzione in progetto fosse l’unica concretamente realizzabile nel breve e medio periodo e l’unica in grado di garantire significativi miglioramenti della situazione locale» è riportato nella lettera dell’11 agosto. «Resta però ferma la possibilità, mai esclusa, di mitigare ulteriormente l’impatto ambientale delle opere previste in progetto, con l’attivazione di un sistema di recupero delle acque affinate per l’agricoltura (come da studio di fattibilità prescritto, elaborato e trasmesso all’Amministrazione regionale); prospettiva che richiederà naturalmente la collaborazione del consorzio di bonifica competente.

E’ però del tutto evidente che il procrastinarsi di tate situazione amplifica quelle problematiche igienico-sanitarie locali che il progetto si propone di sanare, con tutte le conseguenti ricadute negative di tipo ambientale e sociale.

Per quanto rappresentato, si chiede, pertanto, a tutti gli enti in indirizzo di voler dare sollecito riscontro alle richieste di autorizzazione o nulla osta ricevute, evidenziando sin d’ora che la scrivente declina ogni responsabilità connessa sia alla mancata chiusura del procedimento di infrazione comunitaria che ha ad oggetto il territorio di Manduria sia per il procrastinarsi dell’utilizzo dell’attuale recapito finale del depuratore a servizio dell’abitato di Manduria.

Con l’occasione, si invita il commissario delegato, ad esercitare tutti i poteri propulsivi o sostitutivi ad esso attribuiti, per accelerare la realizzazione dell’intervento».






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI