MANDURIA – Il Primitivo di Manduria al centro di una puntata di “Linea Verde”
  • venerdì 07 febbraio 2025

MANDURIA – Il Primitivo di Manduria al centro di una puntata di “Linea Verde”

28/08/2014 21:50:32 - Manduria - Attualità

 Una troupe del programma è arrivata ieri a Manduria per verificare i luoghi da riprendere e le personalità da intervistare

Il Primitivo di Manduria al centro di una puntata di “Linea Verde”, la trasmissione di Rai Uno che da più di mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e che dalla scorsa stagione è condotta da una coppia inedita formata da Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli.

Una troupe del programma è arrivata ieri a Manduria per verificare i luoghi da riprendere e le personalità da intervistare. Conduttori e operatori ritorneranno, poi, nella città messapica nei primi giorni di settembre per effettuare tutte le riprese, che saranno poi montate in un secondo momento. La puntata dedicata al Primitivo di Manduria dovrebbe andare in onda o la prima o la seconda domenica di ottobre.

«Abbiamo acquistato uno spazio di mezz’ora del programma, grazie agli stanziamenti del Consorzio di Tutela del Primitivo, del Gal, della Regione Puglia e di cinque aziende private, che operano nel settore, che hanno voluto sostenerci in questa operazione di promozione del territorio e del nostro prodotto più importante: il vino» fa presente Antonio Resta, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo (che vediamo nella foto). «I produttori hanno poi deciso di “regalarci” un’altra mezz’ora del programma “Linea Verde”, che poi sarà dedicata, più in generale, al territorio».

“Linea Verde”, un programma di Lucia Gramazio e Nicola Sisto (si avvale della regia di Stefani Maria Gallo, Emilia Mastroianni e Luciano Sabatini), va in onda ogni domenica, alle ore 12,20. Punta i propri riflettori sul “made in Italy”, inteso nella propria globalità e immaginato come un sistema in cui tutte le componenti si integrano in un’unica offerta di alto profilo: territorio, turismo, storia, cultura e cibo.

«In questo senso, sarà un’eccellente vetrina per la nostra città e per l’intero comprensorio» sostiene Antonio Resta. «Recentemente, il vice presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo, Francesco Delle Grottaglie, è stato a Roma per prendere i primi contatti con lo staff di produzione. Ora li attendiamo a Manduria per un sopralluogo sul territorio, necessario per poi stilare la scaletta della trasmissione. Nei primi giorni di settembre arriveranno anche gli operatori e i conduttori. Saranno riprese le fasi della vendemmia del Primitivo e della lavorazione delle uve. Intervisteranno gli operatori del settore, non solo di Manduria.

La seconda mezz’ora del programma sarà dedicata alla fascia costiera, alle bellezze storico-ambientali e agli uliveti, oltre ai piatti tradizionali della gastronomia locale. Non ci hanno ancora comunicato la data della messa in onda della trasmissione: dovrebbe comunque avvenire nella prima o nella seconda domenica di ottobre».






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI