MANDURIA - Incontro con la Guardia di Finanza all'istituto comprensivo "Prudenzano"
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - Incontro con la Guardia di Finanza all'istituto comprensivo "Prudenzano"

18/01/2015 19:21:02 - Manduria - Attualità

Entusiasmante la dimostrazione delle capacità olfattive del pastore tedesco Abla

Far maturare nei ragazzi la consapevolezza del valore della legalità e, nel contempo, sensibilizzarli sul valore civile ed educativo della legalità economica.
Con questi intenti, l’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” ha ospitato una delegazione di militari della Guardia di Finanza: il comandante della Tenenza di Manduria, ten. Daniele Meschini, il Luogotenente della Tenenza di Manduria, maresciallo Umberto Zappalà, l’appuntato scelto Andrea Resta e il maresciallo capo Fabio Grieco, entrambi Baschi Verdi del Comando Provinciale di Taranto, e l’appuntato scelto Vincenzo Mezzano. Con loro, autentica “star” della giornata, Abla, uno splendido esemplare di pastore tedesco, in forza al Nucleo delle Unità Cinofile di Taranto.
Dopo l’introduzione della dirigente scolastica Anna Laguardia, il tenente Meschini ha stimolato gli oltre cento ragazzi presenti a soffermarsi sui vari aspetti legati alla definizione della legalità: dal ruolo dello Stato alla presenza delle leggi come regole da rispettare. Poi ha illustrato i compiti specifici della Guardia di Finanza: l’impegno nel settore economico-finanziario, che spazia dal controllo nella spesa dei soldi pubblici alla lotta all’evasione fiscale.
Tante le domande rivolte ai finanzieri. Fra queste, una, esplicita, indirizzata al ten. Meschini: a che livello sono, a Manduria, i fenomeni della delinquenza, dello spaccio di droga e dell’evasione fiscale?
«Sono a Manduria da tre anni e posso definirmi un manduriano adottivo» è stata la risposta dell’ufficiale. «Ho imparato ad apprezzare la vostra città, che sento ormai anche mia. Ha tante bellezze: storiche, naturalistiche, artistiche. Si vive molto bene, anche se ci sono, come in tante altre città, dei problemi, che dobbiamo risolvere».
Infine, il momento che ha entusiasmato sia i ragazzi del laboratorio di giornalismo (guidati dalle docenti Stefania Maiorano, Alessia Mazza e Lucia My) e sia gli alunni delle quinte classi della scuola primaria: la dimostrazione delle infallibili capacità olfattive di Abla, guidato dal conduttore Vincenzo Mezzano.
I finanzieri avevano nascosto nella palestra una bustina di sostanza simile alla droga. Abla ha impiegato un paio di minuti ad individuarla.
«In realtà, Abla è convinta di aver trovato il suo gioco, un manicotto di stoffa, che il conduttore deve essere abile a tirare fuori dopo che il cane ha individuato la droga» ha spiegato l’appuntato scelto Vincenzo Mezzano. «Per i cani si tratta solo di un gioco: loro sono convinti di essere alla ricerca del manicotto, che associano all’odore della droga. La loro ricompensa è proprio quella di poter giocare con il manicotto insieme al proprio conduttore».
Nella galleria tutte le altre foto.

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI