MANDURIA – Sono iniziati mercoledì a Manduria i solenni festeggiamenti per il duecentesimo centenario della nascita di don Bosco
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Sono iniziati mercoledì a Manduria i solenni festeggiamenti per il duecentesimo centenario della nascita di don Bosco

30/01/2015 20:17:54 - Manduria - Attualità

Ecco il programma dei festeggiamenti

Sono iniziati mercoledì a Manduria i solenni festeggiamenti per il duecentesimo centenario della nascita di don Bosco. La parrocchia intitolata a San Giovanni Bosco, guidata da don Dario De Stefano, ha messo in cantiere una serie di eventi a carattere spirituale, culturale, musicale e ludico-sportivo. In questo frangente, inoltre, è impegnata anche ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per poter riaprire il teatro dell’oratorio, chiuso da alcuni anni poiché abbisognava di interventi per rendere la struttura conforme alle direttive sulla sicurezza. Sarebbe una eccellente notizia per l’intera città, che, dopo la chiusura del cine-teatro Ideal di piazza Garibaldi, non dispone più di alcuno spazio per le rappresentazioni teatrali.
Le celebrazioni spirituali sono iniziate mercoledì con il triduo di preghiera. Don Alessandro Mayer ha ieri parlato di “Oratorio, disagio minorile e oratorio”. Ieri, alle 19, è stata la volta del parroco don Dario De Stefano, che ha incentrato il suo intervento sul tema “L’oratorio, cuore della comunità parrocchiale”. Oggi (venerdì), è stata infine la volta di don Crocifisso Tanzarella, che ha relazionato sul tema “L’oratorio, con i suoi percorsi umani e culturali”. Sabato, alle 19, la funzione religiosa sarà presieduta dal vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello. Le celebrazioni a carattere religioso termineranno sabato 7 febbraio, giorno in cui, alle 19,30, inizierà la veglia di preghiera con i giovani.
Gli appuntamenti culturali e ludico-ricreativi del programma di festeggiamenti hanno avuto inizio, invece, con un torneo di calcio per ragazzi nati dal 2004 al 2008, che si è concluso domenica scorsa.
Mercoledì c’è stato lo spettacolo dei bambini di catechismo che frequentano la prima e la seconda elementare. Ieri si è festeggiata la Giornata dell’Animatore, un momento di festa insieme agli animatori dell’oratorio.
Il programma prosegue oggi (venerdì), sempre alle 20, con lo spettacolo dei bambini di catechismo della terza e della quarta elementare. Un altro spettacolo è in programma pure per sabato, alle 20, giornata clou dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco.
Domenica, alle 20, è prevista la rappresentazione di una commedia a cura del gruppo teatrale della parrocchia. L’8 febbraio, alle 13, avrà luogo il pranzo del bicentenario della nascita di don Bosco, riservato a tutti i ragazzi dell’oratorio. Domenica primo marzo, infine, l’ultimo momento di socializzazione, con il pranzo sociale di tutta la comunità in onore di don Bosco, che si terrà in parrocchia, sempre alle 13.

 

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI