MANDURIA - Territorio ed enogastronomia nei seminari di inglese per gli operatori turistici
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - Territorio ed enogastronomia nei seminari di inglese per gli operatori turistici

03/02/2015 18:45:46 - Manduria - Attualità

A promuoverli è il Gruppo d’Azione Locale “Terre del Primitivo”

Territorio ed enogastronomia nei seminari di inglese per gli operatori turistici
A promuoverli, a partire da ieri (lunedì), è il Gruppo d’Azione Locale “Terre del Primitivo”.
«Le produzioni del territorio e le ricette tipiche, il mondo del vino, ma anche le nozioni pratiche che vanno dalla gestione del cliente alle informazioni sugli itinerari turistici: sono partiti ieri (lunedì 2 febbraio) i seminari informativi in lingua inglese organizzati dal Gruppo d’Azione Locale “Terre del Primitivo” si legge in una nota del GAL. «Si tratta di un ciclo di incontri, totalmente gratuiti, destinati agli operatori turistici per accrescerne le competenze e riqualificare l’offerta del territorio, finanziati con la misura 331, Azione 2 (Informazione) del PSR Puglia 2007-2013».
I seminari si terranno ogni lunedì e giovedì, dalle 17.30 alle 19.30 nella sede del GAL “Terre del Primitivo”, in via Ludovico Omodei 28 a Manduria.
«Focalizzeranno l’attenzione sulla gestione pratica del cliente: dall’accoglienza, ai suggerimenti per la fruizione del territorio con le sue molteplici risorse» si spiega ancora nella nota del GAL che ha sede a Manduria. «Sono due i docenti selezionati, che forniranno nozioni di base per la conversazione in lingua, ma anche strumenti adeguati di comunicazione in inglese che gli operatori potranno utilizzare nella loro quotidianità. I seminari sono stati affidati a Francesco Palmisano ed Annalisa Scarafile, che vantano competenze e conoscenze specifiche su questi temi.
Palmisano è imprenditore del settore turistico, docente e formatore, esperto di marketing territoriale, tra l’altro presidente provinciale Federalberghi Cofcommercio di Taranto e presidente EBT Regione Puglia (Ente bilaterale per il turismo). Scarafile è docente di inglese e spagnolo e vanta una notevole conoscenza del territorio in termini culturali, artistici e architettonici. Ha esperienza nella corrispondenza con l’estero, in particolare come interprete e traduttrice. Con i contenuti delle lezioni saranno realizzate delle pubblicazioni che gli operatori potranno avere a disposizione, una sorta di piccolo manuale pronto all’uso».
Decine le richieste di partecipazione all’iniziativa pervenute nei giorni scorsi agli organizzatori da parte di titolari, dipendenti e collaboratori delle varie realtà operanti negli 11 comuni del GAL Terre del Primitivo che abbracciano parte dei territori di Taranto e Brindisi.
L’idea di base è informare e approfondire le conoscenze dei beneficiari e dei potenziali beneficiari delle misure 3.1.1 “Diversificazione in attività non agricole”, 3.1.3 “Incentivazione delle attività turistiche” e 3.2.3 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, nonché degli aderenti alla Carta dei Servizi di Qualità. In un’ottica tesa, sempre, al miglioramento dell’offerta di riservare ai turisti.

 

 

 
______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI