MANDURIA - «In alcune strade del centro urbano e storico, oggetto di lavori di metanizzazione, le lastre di pietra viva usata per pavimentare le vie non sono state conservare e, successivamente, riposizionate. Che fine hanno fatto?»
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - «In alcune strade del centro urbano e storico, oggetto di lavori di metanizzazione, le lastre di pietra viva usata per pavimentare le vie non sono state conservare e, successivamente, riposizionate. Che fine hanno fatto?»

04/02/2015 18:40:12 - Manduria - Attualità

L’interrogazione di Arcangelo Durante

«In alcune strade del centro urbano e storico, oggetto di lavori di metanizzazione, le lastre di pietra viva usata per pavimentare le vie (più conosciute con la denominazione dialettale “chianche”), non sono state conservare e, successivamente, riposizionate. Che fine hanno fatto?».
A porre il quesito, attraverso una interrogazione rivolta al sindaco di Manduria, Roberto Massafra, e al presidente del Consiglio Comunale, Nicola Dimonopoli, è il consigliere comunale indipendente, Arcangelo Durante.
«Da un po’ di tempo, alcuni tratti delle vie del centro urbano e storico di Manduria, paventate da chianche, sono state interessate dai lavori di metanizzazione. E’ il caso di vico Oronzo del Prete, vico Armirà, vico 1° Plinio il Vecchio, vico Commestibili, via G. L. Marugj e altre strade ancora» è la premessa di Durante nell’interrogazione. «Considerato che, mentre, per vico Commestibili e vico 1° Plinio il Vecchio, le chianche sono state rimosse e depositate ai margini della stessa strada, nonché poi riposizionate, invece per vico Oronzo del Prete e vico Armirà, le chianche non sono state conservate e riposizionate, ma sono addirittura sparite. Pertanto, i tratti di strada interessati dai lavori sono stati ricoperti da uno strato di asfalto. Di recente, sempre a causa dei lavori di metanizzazione, anche le chianche di via G. L. Marugj sono state rimosse e subito dopo sparite».
Allegando anche delle foto eloquenti, Durante, attraverso l’interrogazione, chiede di conoscere «chi è l’incaricato del Comune che si occupa di eseguire i controlli durante i lavori di metanizzazione? Di sapere come mai in via Oronzo del Prete e vico Armirà, le chianche, dopo i lavori di metanizzazione, non sono state più riposizionate? Che fine hanno fatto?
Nonché di sapere come intende l’Amministrazione ripristinare il lato sud di via G. L. Marugj interessato dai lavori di metanizzazione, considerato che le chianche rimosse non sono state accantonate sui margini della stessa strada per essere rimesse al proprio posto e che risultano anch’esse scomparse».

 

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI