MANDURIA – Un’area privata di poco più di 2.000 metri quadrati da trasformare in parcheggio a pagamento
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Un’area privata di poco più di 2.000 metri quadrati da trasformare in parcheggio a pagamento

13/02/2015 18:20:15 - Manduria - Attualità

E’ stata presa in fitto dall’Amministrazione Comunale di Manduria: vi ricaverà un numero massimo di 80 posti auto. Ecco i particolari

Un’area privata di poco più di 2.000 metri quadrati, che si trova a poche decine di metri in linea d’aria da piazza Garibaldi, da trasformare in parcheggio a pagamento. E’ stata presa in fitto dall’Amministrazione Comunale di Manduria: vi ricaverà un numero massimo di 80 posti auto.
Già raggiunta l’intesa economica con il proprietario di quest’area, che si trova in via Kassala. A fronte di una richiesta iniziale di 18mila euro di fitto annui, per un massimo di sei anni, l’Amministrazione ha “spuntato” un costo di locazione più contenuto. Si partirà con 12mila euro per il 2015, per poi applicare un aumento di 1.000 all’anno sino a raggiungere i 17mila euro del 2020. L’Amministrazione ha anche stimato in 28mila euro i costi per sistemare l’area.
L’Ufficio Tecnico ha poi stilato un piano economico finanziario, che contiene una stima prudenziale sui possibili ricavi. Ha ridotto in via cautelativa i posti auto a 70, immaginando un utilizzo non superiore al 40% delle 10 ore in cui il parcheggio sarà fruibile. Ipotizzando una tariffa di un euro per ogni ora di parcheggio e moltiplicando i ricavi per i 365 giorni dell’anno, si otterrebbe un incasso di oltre 102mila euro all’anno. Moltiplicata la somma per i sei anni del contratto di fitto, il Comune incasserebbe circa 613mila euro.
A fronte di queste entrate, nel piano economico finanziario si indicano alcune spese da sostenere nei sei anni: 28mila euro per la ristrutturazione iniziale dell’area; 87mila euro per l’affitto; 36mila euro per la manutenzione ordinaria; circa 29mila euro per i costi correnti di gestione, per un totale di 180mila euro.
Secondo queste stime, il Comune non solo offrirebbe un servizio in più alla città, ma otterrebbe anche un attivo lordo di circa 433mila euro.
Per l’Amministrazione, che ha illustrato questo progetto nell’ultima seduta del Consiglio Comunale (attraverso l’assessore al Patrimonio, Gianluigi De Donno), questa potrebbe essere una risposta alle esigenze degli operatori commerciali del centro del città. Con un maggior numero di parcheggi, insomma, si consentirebbe alla gente di arrivare al centro e di poter effettuare le proprie spese.
Il consigliere Leo Girardi ha altresì ipotizzato la possibilità che l’area in questione possa essere messa direttamente in collegamento con piazza Garibaldi abbattendo un muro ora esistente in vico Oronzo Del Prete e quindi aprendo un varco ora inesistente.
Diverse perplessità su quest’operazione sono state espresse, invece, dai consiglieri di minoranza.

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI