MANDURIA - «Il Pd non può esimersi dal censurare la proposta di deliberazione di utilizzare un’area privata per uso parcheggio nel centro di Manduria»
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - «Il Pd non può esimersi dal censurare la proposta di deliberazione di utilizzare un’area privata per uso parcheggio nel centro di Manduria»

17/02/2015 14:36:35 - Manduria - Attualità

La segretaria del Pd, Katia Malagnino, e i due consiglieri comunali, Maria Grazia Cascarano e Amleto Della Rocca, ritengono l’atto della maggioranza in contrasto con le esigenze della cittadinanza

«Il Pd non può esimersi dal censurare la proposta di deliberazione di utilizzare un’area privata per uso parcheggio nel centro di Manduria».
La segretaria del Pd, Katia Malagnino, e i due consiglieri comunali, Maria Grazia Cascarano e Amleto Della Rocca, ritengono l’atto della maggioranza in contrasto con le esigenze della cittadinanza.
«I costi di canone di locazione (87 mila euro) per utilizzare un terreno che non ha alcuna destinazione urbanistica, se non quello di verde pubblico, sono sicuramente esorbitanti rispetto all’effettivo valore di stima del terreno che andrà a locarsi» è sostenuto dal Pd. «Inoltre, tenuto conto della esigua capacità economica del Comune, il Pd ritiene che il Comune avrebbe dovuto dapprima ricercare delle aree di sua proprietà da destinare all’uso di parcheggio, evitando in tal modo di pagare canoni di locazione elevati ai privati. Tra queste, quelle situate sulla via per Avetrana dove vi è un terreno di proprietà pubblica completamente abbandonato. Oppure, come già proposto dai consiglieri del PD, il Comune di Manduria potrebbe effettuare degli interventi in economia, riducendo le dimensioni di alcuni marciapiedi (quali quelli esistenti sul viale Mancini) e ricavare delle aree di parcheggio.
Anche la localizzazione dell’area privata scelta, da adibire a parcheggio, situata nel cuore di Manduria, alle spalle di piazza Garibaldi, mal si concilia con quello che è il proposito espresso dalla maggioranza dell’attuale Amministrazione, ovvero rendere il centro storico zona esclusivamente pedonale.
Anche il piano finanziario allegato alla delibera in questione merita censura da parte del Pd. Va, infatti, evidenziata una sovra stima delle remunerazione dell’“investimento”, che prevede ricavi determinati per 365 giorni l’anno. In tutte le altre città, perfino capoluoghi di provincia come Lecce o Taranto, infatti il pagamento del parcheggio non è dovuto nei giorni festivi, le domeniche.
Inoltre, la locazione ha una durata di sei anni, che espone il Comune al serio rischio, alla scadenza, di vedersi non rinnovato il contratto dalla proprietà, che, avuta la modifica di destinazione d’uso del terreno, potrebbe ben scegliere di gestire personalmente l’area, proponendo una concessione ben lontana dalla rimuneratività attesa oggi dal Comune.
Questi i motivi che hanno indotto il Pd, con i suoi consiglieri (Cascarano e Della Rocca) a opporsi all’approvazione della delibera per utilizzare aree private quali parcheggio. Una scelta di opposizione che si è mossa nell’interesse della cittadinanza».

 

 

 

 

______________________________
E’ in rete la seconda puntata del “Prudenzano News”
“Non un rito ma il culto della memoria
Tributo a Elisa Springer”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI